• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Inaugurazione del TEATRinO DEL PIANO

TEATRO DI COMUNITÀ

GENERAZIONI E CULTURE A CONFRONTO

Un luogo in un grande quartiere di Ancona dove è possibile creare occasioni di incontro e confronto tra le diverse generazioni, tra differenti culture, linguaggi, consuetudini, espressioni.

Un luogo dove è possibile agire il teatro anche in prima persona e non essere soltanto spettatori. Un luogo per garantire un punto attivo di riferimento per tutti gli abitanti.

Il progetto che ruota attorno alla riapertura del Teatrino del Piano (ex Crass) si propone di stimolare la partecipazione ai processi creativi anche delle fasce sociali più deboli e che non sempre hanno l’opportunità di usufruire delle occasioni culturali presenti in città. Allo stesso tempo il nuovo spazio teatrale, perfettamente ristrutturato con una capienza di cento spettatori, si candida a rappresentare un luogo privilegiato per sperimentare nuove pratiche drammaturgiche e performative. L’idea è quella di creare alternative linguistiche e tematiche che possano espandersi nel resto della città in stretto collegamento con le altre strutture già esistenti e funzionanti.

Nel “Teatrino del Piano” tutte le esperienze di teatro sociale ed educativo che già esistono ed operano in vari ambiti avranno la possibilità di condividere il luogo della loro attività, uscendo così dal rischio di un isolamento che può determinarne scarsa visibilità e dunque minore impatto sul contesto cittadino.

Inoltre saranno favoriti e selezionati una serie di progetti con particolare attenzione verso giovani artisti del territorio che abbiano nel loro percorso creativo il coinvolgimento attivo dei partecipanti alle fasi laboratoriali del progetto. Tale prassi si propone di privilegiare quella nuova categoria di spettatori  che frequentano il teatro non solo per assistere alle proposte dei vari spettacoli, ma anche in virtù del loro interesse specifico per i processi di costruzione e di invenzione che portano all’evento rappresentativo finale.

Il “Teatrino del Piano” si propone come un nuovo spazio dove chi pratica e si occupa da sempre di teatro potrà incontrarsi con gli spettatori più piccoli e giovani, con gli anziani desiderosi di confrontare la loro esperienza con le nuove generazioni, con le diverse culture dei tanti immigrati presenti nel quartiere e nella città, con portatori di handicap che hanno nel teatro un’ulteriore e importante opportunità di espressione e comunicazione.

giornata d’inaugurazione

TEATRinO DEL PIANO

Ancona, via Maggini

13 giugno 2015

dalle ore 17,00 alle ore 20

ore 17.00

C’E’ QUALCOSA DI GRANDE

Laboratorio teatrale dedicato ai preadolescenti

Lezione dimostrativa del laboratorio a cura di

Teatro del Canguro – Marche Teatro-

Ore 17,45

IL GRANDE RACCONTO

LA STORIA DI ULISSE E POLIFEMO

Per tutti a partire dai sei anni

racconta Natascia Zanni

 Teatro del Canguro – Marche Teatro

Ore 18.00

Stefania Zepponi -Hexperimenta

presenta

GENITORI-FIGLI: UNA RELAZIONE IN MOVIMENTO

Incontri di danza per bambini, mamme e papà

Età minima dei bambini anni sei

Ore 18,30

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL TEATRinO del PIANO

 Ore 19,00

“TEATROPOLIS”

Laboratorio teatrale interculturale

Lezione dimostrativa del laboratorio a cura di

Ponte tra Culture

PRESENTAZIONE DEI LABORATORI A CURA DELLA COOPERATIVA

A seguire:

PROGETTO ZIO VANJA IN CITTA’

Gli attori Luca Levi e Giorgia Furbetta presentano il loro progetto di laboratorio intergenerazionale con evento finale ispirato allo “Zio Vanja” di A. Cechov

Tutte le attività della giornata sono ad ingresso libero – posti limitati

Si consiglia la prenotazione allo 071 82805

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/06/teatrino_710.jpg 260 710 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2015-06-09 16:45:172018-05-07 11:24:25Inaugurazione del TEATRinO DEL PIANO

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica