INTEATRO FESTIVAL 2021
AD ANCONA UN LUNGO FINE SETTIMANA DI SPETTACOLI
TRA PRIME NAZIONALI, INCONTRI, CINEMA, ESPERIENZE ON-LINE E IN REALTÁ VIRTUALE

Tutti i biglietti si possono acquistare on line sul sito www.geticket.it

Da giovedì 10 a domenica 13 giugno il programma di INTEATRO Festival propone al Teatro delle Muse di Ancona diversi spettacoli al giorno, appuntamenti con cinema, arti visive e incontri.

Giovedì 10 giugno alle ore 18.30 sul Pronao del Teatro delle Muse la durational performance di Sotterraneo Europeana. L’attore Fabio Mascagni legge per intero il testo di Patrik Ourednik sulla storia europea del XX secolo accompagnato 100 brani musicali, uno per ogni anno del ‘900. Un software traduce in diretta il racconto in codice binario. Audio e traduzione vengono registrati su un supporto che sarà conservato in una capsula del tempo nel luogo in cui accade la performance. La performance dura sul pronao 3 ore e 30, il tempo di ascolto è soggettivo, è possibile andare e tornare ogni volta che lo si desidera.

Alle ore 20 Sotterraneo sarà al Salone delle Feste delle Muse con l’anteprima di Atlante linguistico della Pangea. Sulla scrittura di Daniele Villa, in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini ci parlando di “parole intraducibili”, concetti complessi raccolti in vocaboli unici.

Venerdì 11 con replica sabato 12 giugno tutta l’attenzione è per la formazione AzkonaToloza e allo spettacolo in prima italiana, Teatro Amazonas che va in scena al Teatro delle Muse_sala Grande alle ore 20.30.  Attraverso una serie di protagonisti, AzkonaToloza propongono una testimonianza che attraversa gli ultimi cinque secoli della storia del territorio amazzonico brasiliano. Lo spettacolo è co-prodotto da Marche Teatro con Festival Grec de Barcelona, Théàtre de la Ville-Parigi\ Festival D’ Automne a Parigi, Teatre Garonne – scène européenne e Antic Teatre di Barcellona. 

Da Giovedì 10 a lunedì 14 giugno proseguono alla Sala Talia del Teatro negli orari 11, 16, 20 la performance in realtà virtuale PheNoumenon 360° di T.H.E Dance Company. La prima esperienza di danza in realtà virtuale a 360°. Grazie al visore VR, il pubblico viene trasportato sul palcoscenico accanto ai danzatori. Inteatro Festival propone questo spettacolo VR in prima europea.

Fino a domenica 13 giugno, la straordinaria formazione belga Ontroerend Goed propone online lo spettacolo TM, al suo debutto nella versione italiana, prodotta da Marche Teatro. Questa compagnia ama trasformare gli spettatori in partecipanti. Sarà un viaggio che scatenerà “uno strano piacere emotivo che si chiuderà con un sigillo di approvazione umanitario” (The Guardian).

Gli orari delle repliche si ripetono tutti i giorni fino al 13 giugno: ore 17.00, 17.10, 17.25, 17.35, 17.50, 18.00, 18.15, 18.25, 18.40, 18.50, 19.05, 19.15. Per acquistare il biglietto di TM:

www.marcheteatro.it/negozio/tm-biglietti/

Per la personale dedicata all’artista internazionale Romeo Castellucci, in attesa dell’incontro con l’artista che si terrà sabato 12 giugno alle ore 19 al Ridotto del Teatro, proseguono gli appuntamenti con la rassegna video e la mostra:

_la rassegna video allo spazio cinema del Teatro delle Muse (cinemuse) fino al 13 giugno.

giovedì 10 giugno ore 18:00 > Tragedia Endogonidia (Totale serata 89’) #07ROMA (28’) #08STRASBOURG (25’) #09LONDON (36’)

venerdì 11 giugno ore 18:00 Tragedia Endogonidia (Totale serata 77’) #10MARSEILLE (52’) #11CESENA (25’)

sabato 12 giugno ore 17:00 Orphée et Eurydice (90’) a seguire INCONTRO con Romeo Castellucci

domenica 13 giugno ore 18:00 Divina Commedia (Totale serata 175’) Inferno (96’) Purgatorio (73’) Paradiso (6’)

Per prenotare il posto per il cinema e all’incontro: www.marcheteatro.it/rassegna-romeo-castellucci/

_La Mostra Attore, il nome non è esattoIl Teatro di Romeo Castellucci – Socìetas Raffaello Sanzio nelle foto di Luca Del Pia allo Spazio espositivo del Teatro delle Muse che resterà aperta fino al 27 giugno fruibile durante il festival, tutti i giorni dalle 16 alle 19.30.

Per prenotare la mostra: www.marcheteatro.it/prenotazione-mostra-attore/

Tutti i biglietti si possono acquistare on line sul sito www.geticket.it

Per prenotazioni e informazioni biglietteria Teatro delle Muse 071 52525, ufficio promozione 071 20784222.

INTEATRO Festival è curato da Velia Papa (direttore di MARCHE TEATRO) ed è sostenuto da Comune di Polverigi, Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Camera di Commercio delle Marche; TreValli.