• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Parte la rassegna cineopera al cinema del Teatro delle Muse

OPERE LIRICHE DA TUTTO IL MONDO
AL CINEMUSE DI ANCONA

LA RASSEGNA CINEOPERA AL VIA
IL 22 NOVEMBRE ALLE ORE 20.15
CON LA PROIEZIONE DI LUCIA DI LAMMERMOOR
DALLA STAATSOPER DI VIENNA
DIRETTORE EVELINO PIDÒ,  REGIA LAURENT PELLY
NEL CAST: GEORGE PETEAN, OLGA PERETYATKO, JUAN DIEGO FLÓREZ, JONGMIN PARK, LUKHANYO MOYAKE

Ancona, 19 nov. 2022

MARCHE TEATRO aggiunge alla programmazione teatrale un cartellone di proiezioni cinematografiche che si arricchirà man mano durante l’anno e che conta per ora 12 appuntamenti al CineMuse la sala cinema (al Ridotto) del Teatro delle Muse tra opera lirica, cinema per ragazzi e proiezioni legate alla danza.

Al via il 22 novembre la rassegna Cineopera che vede proiettate Opere Liriche prodotte dai più prestigiosi teatri del mondo.

Martedì 22 novembre alle ore 20.15 al Cinemuse di Ancona apre la rassegna la proiezione dell’opera Lucia di Lammermoor dalla Wiener Staatsoper; musica di Gaetano Donizetti, direttore Evelino Pidò ,regia Laurent Pelly; nel cast: George Petean, Olga Peretyatko, Juan Diego Flórez, Jongmin Park, Lukhanyo Moyake.

Nella messa in scena onirica di Laurent Pelly della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, una delle opere belcantiste più importanti di tutti i tempi, spicca un cast vocale di prim’ordine alla Wiener Staatsoper. Quando la fenomenale Olga Peretyatko mostra l’avvincente caduta di Lucia, “musica e teatro si fondono in una miscela esplosiva” (Wiener Zeitung). Juan Diego Flórez, la superstar del bel canto, è “probabilmente il miglior Edgardo del mondo” (Kronenzeitung). George Petean si unisce a loro come Enrico nel triangolo emotivo di amore, odio e passione. Con Evelino Pidò sul podio, l’orchestra della Wiener Staatsoper eccelle sotto questo “ideale maestro del bel canto” (Die Presse).

Come spesso accade, Donizetti compose Lucia di Lammermoor nel tempo record di poche settimane. Tuttavia, con quest’opera ha creato uno dei capolavori più importanti e popolari dell’opera romantica italiana. Lucia di Lammermoor risalta non solo per la sua ricchezza melodica e per i suoi personaggi disegnati concisamente attraverso la musica; Donizetti ammorbidì abilmente le rigide strutture prescritte dell’opera belcantista e collocò i suoi protagonisti Lucia-Edgardo-Enrico in un triangolo emotivo di amore, odio e passione. L’opera è stata parte del repertorio principale della Wiener Staatsoper fino al 1926 e poi di nuovo dal 1978, offrendo a generazioni di cantanti la possibilità di mettersi alla prova nell’ultima arte del bel canto.

Il programma di CineOpera proseguirà poi martedì 13 dicembre con Salomè da Opéra National de Paris, giovedì 26 gennaio Tosca in diretta da Dutch National Opera, Amsterdam, mercoledì 15 febbraio Le nozze di figaro da Salzburg Festival; poi ancora martedì 14 marzo Faust e martedì 18 aprile chiude il cartellone Aida dal Teatro Real di Madrid.

Gli appuntamenti con le altre rassegne:

Il programma di CineDanza prosegue il 29 gennaio Why we fight? di Alain Platel e Mirjam Devriendt, il 19 marzo Third act di Mieke Struyve e Lotte Stoops

Il Cineragazzi parte, come di consueto durante le feste natalizie e vedrà, il 29 dicembre La marcia dei pinguini di Luc Jacquet, il 14 gennaio Phantom boy di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol e il 4 febbraio Principi e principesse di Michel Ocelot.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/11/lucia-di-lammermoor_1200x900.jpg 900 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-11-19 12:08:252022-11-21 12:10:59Parte la rassegna cineopera al cinema del Teatro delle Muse

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica