• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Premio ACT ad Arturo Cirillo

ARTURO CIRILLO
VINCE
IL PREMIO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CRITICI DI TEATRO 

Arturo Cirillo vince come attore e regista il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per la Stagione 2023.

L’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro segnala ogni anno gli spettacoli, i personaggi, le iniziative, di particolare importanza registrate nella stagione precedente.

Ringrazio l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per questo Premio – ha dichiarato Arturo Cirillo – e ringrazio i miei produttori, in particolare Marche Teatro, con il direttore Velia Papa, Marta Morico, Beatrice Giongo, Alessandro Gaggiotti, Serena Martarelli e tutto lo staff che con grande professionalità e cura mi stanno accompagnando in questi anni nel realizzare i miei progetti e anche i co-produttori degli spettacoli della Stagione 2023 (Cyrano de Bergerac e Il gioco del panino) che sono Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT Emilia Romagna Teatro e il Festival Trend.

I premi dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per la stagione 2023 sono stati consegnati ai vincitori lunedì 20 novembre al Teatro Gobetti di Torino, ospiti del Teatro Nazionale – Teatro Stabile di Torino.

La motivazione del presidente ANCT Giulio Baffi per l’assegnazione del premio:

Una stagione certamente laboriosa quella che ha visto quest’anno al lavoro Arturo Cirillo, regista audace ed ironico, drammaturgo spericolate e carico di inventiva, attore protagonista d’impertinenti invenzioni ed incursioni teatrali all’interno di due testi di vivifica presenza nel teatro italiano, la vivace rilettura del “Cyrano di Bergerac” portato verso le sponde d’ironica poesia in un tessuto da commedia musicale non immemore di passati esperimenti d’originale proposta teatrale, e “Il gioco del panino” con cui ha inventato l’inquieto ed attonito personaggio benettiano con tutto il suo carico di ansiose fragilità. Così Arturo Cirillo ha giocato con uno stile d’eleganza accompagnato da sintonie artistiche di particolare vicinanza per presenza di attori ed attrici di talento, sorretto dalla colorata fantasia di Gianluca Falaschi, autore dei costumi, e di Dario Gessati per la scenografia, ha trovato nella musica scritta o riscritta da Federico Odling la visionaria forza del suo progetto che ha spinto in avanti la drammaturgia di un “classico”, del teatro dell’Ottocento verso un audace e complesso gioco d’invenzione contemporanea di teatro in musica. Ha poi alternato il suo lavoro di gruppo per la costruzione del Curano con quello solitario dell’altro personaggio portato per breve tempo al successo, costruendo differenti poetiche visioni e invenzioni nei suoi due spettacoli e realizzando convergenze produttive tra Marche Teatro, Teatro di Napoli, Ert e Teatro di Genova.

Il premio cade in una stagione molto felice per Arturo Cirillo che ha appena debuttato con grande successo ad Ancona al Teatro delle Muse con Ferdinando di Annibale Ruccello prodotto da Marche Teatro , Teatro Metastasio di Prato e Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, con cui girerà in tournée fino a gennaio 2024.

Subito dopo l’artista ripartirà per altri quattro mesi di tournée di Cyrano de Bergerac di Rostand, prodotto da Marche Teatro, Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT Emilia Romagna Teatro, che ha già riscosso lo scorso anno un incredibile successo di pubblico con le 120 repliche all’attivo di cui molte sold out.

Nel 2023 Cirillo ha anche debuttato e toccato alcune città italiane con il testo di Alan Bennett Il gioco del panino prodotto da Marche Teatro in collaborazione con Festival Trend-nuove frontiere della scena britannica in accordo con Arcadia e Ricono srl per gentile concessione di United Agent LLP.

Le date delle tournée di quest’anno:

FERDINANDO
Dal 26 al 29 ottobre Ancona, Teatro delle Muse PRIMA NAZIONALE
da 1 a 5 novembre, ROMA, Teatro Parioli
da 7 a 12 novembre PRATO, Teatro Metastasio
14 novembre VIGONE (To), Baudi di Selve
15 novembre TORTONA, Teatro Civico
da 16 a 19 novembre MILANO, Teatro Carcano
da 21 a 26 novembre TORINO, Teatro Gobetti
28, 29 novembre SARZANA   Teatro Impavidi
30 novembre FOLLONICA Teatro Fonderia Leopolda
da 1 a 3 dicembre MONZA, Teatro Manzoni
5, 6 dicembre OLEGGIO ,Teatro Civico
da 8 a 17 dicembre NAPOLI, Teatro Bellini
9 gennaio 2024 SAN SEVERINO MARCHE, Teatro Feronia
da 11 a 14 gennaio GENOVA, Teatro Duse
16 e 17 gennaio TARANTO, Teatro Fusco

CYRANO DE BERGERAC
23 e 24 gennaio 2024 ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso
dal 26 al 28 gennaio REGGIO EMILIA Teatro Ariosto
30 gennaio ROVERETO Teatro Zandonai
dall’1 al4 febbraio TRIESTE Teatro Rossetti
6 e 7 febbraio PIACENZA Teatro Municipale
8 febbraio RHO Teatro Civico
10 e 11 febbraio FIGLINE VALDARNO Teatro Garibaldi
dal 15 al 18 febbraio SALERNO Teatro Verdi
dal 23 al 25 febbraio PAVIA Teatro Fraschini
27 febbraio VIGEVANO Teatro Cagnoni
dall’1 al 3 marzo FERRARA Teatro Comunale
5 e 6 marzo LA SPEZIA Teatro Civico
7 marzo ASTI Teatro Alfieri
dal 12 al 17 marzo VERONA Teatro Nuovo
dal 20 al 24 marzo CAGLIARI Teatro Massimo
26 marzo SASSARI Teatro Comunale
dal 5 al 7 aprile BOLOGNA Teatro Duse
dal 17 al 28 aprile ROMA Teatro Ambra Jovinelli
dall’8 al 12 maggio PADOVA Teatro Verdi

IL GIOCO DEL PANINO
25 e 26 maggio 2024 ROMA Teatro Quarticciolo

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2023/10/premioANCT2023_2023-11-21-at-19.39.13.jpeg 1067 1600 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2023-10-28 08:57:082023-11-28 10:15:46Premio ACT ad Arturo Cirillo

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto