• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Sabato e domenica 2 film al cinemuse

AL CINEMUSE DI ANCONA

SABATO 4 FEBBRAIO ALLE 18
PRINCIPI E PRINCIPESSE DI MICHEL OCELOT
PER LA RASSEGNA CINERAGAZZI

DOMENICA 5 FEBBRAIO ALLE ORE 19
PER LA RASSEGNA CINEDANZA
WHY WE FIGHT? DI ALAIN PLATEL E MIRJAM DEVRIENDT

Ancona, 3 febbraio 2023

MARCHE TEATRO aggiunge alla programmazione teatrale un cartellone di proiezioni cinematografiche al CineMuse la sala cinema (al Ridotto) del Teatro delle Muse cinema per ragazzi e proiezioni legate alla danza e all’opera lirica.

Il 4 e il 5 febbraio è un fine settimana ricco anche al cinemuse con due proiezioni.

CineRagazzi_ sabato 4 febbraio alle ore 18.00  per la rassegna dedicata ai più piccoli il film Principi e principesse di Michel Ocelot (genere Animazione). Una raffinata fiaba d’animazione ispirata alla tecnica del teatro delle ombre, in cui due ragazzi viaggiano nel tempo e nello spazio: dall’Antico Egitto al Medioevo, dall’arte giapponese alla più classica delle fiabe (il bacio della principessa al rospo) rovesciata in una situazione comica.

Per saperne di più distribuzione.ilcinemaritrovato.it/per-conoscere-i-film/principi-e-principesse

CineDanza_domenica 5 febbraio alle ore 19.00 sarà proiettato il film Why we fight? regia di Alain Platel e Mirjam Devriendt, ispirato da The dance performance Nicht Schlafen di Alain Platel. Il film è in lingua francese, inglese e fiamminga con sottotitoli in inglese. Quando siamo senza parole, il corpo prende il sopravvento. Finora i ballerini Bérengrère Bodin, Samir M’Kirech e TK Russell sono d’accordo, quando chiedi loro: perché stiamo litigando? Sulla base delle loro esperienze personali, cercano il perché della violenza che li circonda nel mondo, ma anche la violenza in sé stessi. Come affronti la paura, la frustrazione e la delusione nel mondo di oggi, dove ti senti inascoltato o incompreso? È possibile agire in modo non violento? O quel privilegio è riservato a chi crea danza, musica, arte o parole?

Con il loro film Perché combattiamo? Alain Platel e Mirjam Devriendt rendono omaggio alle arti, ma anche all’umanità, che sembra sempre in equilibrio tra la creazione di qualcosa di spettacolare o di orribilmente crudele. Maggiori info su www.whywefightdocumentary.com

Il programma di CineDanza prosegue il 19 marzo Third act di Mieke Struyve e Lotte Stoops

Il programma di CineOpera proseguirà invece mercoledì 15 febbraio Le nozze di figaro da Salzburg Festival; poi ancora martedì 14 marzo Faust e martedì 18 aprile chiude il cartellone Aida dal Teatro Real di Madrid.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/WhyWeFight__still1_Berengere-anger_cCassette-for-timescapes.jpg 1080 1920 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2023-02-03 13:00:432023-02-03 13:00:43Sabato e domenica 2 film al cinemuse

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto