• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Secondo appuntamento con il teatro ragazzi allo Sperimentale

STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI DI ANCONA
MARCHE TEATRO – TEATRO DEL CANGURO

DOMENICA 14 GENNAIO ALLE ORE 18
AL TEATRO SPERIMENTALE DI ANCONA
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
ADATTO ANCHE AD UN PUBBLICO ADULTO

Ancona, 12 gennaio 2024

Marche Teatro con il Teatro del Canguro cura il cartellone di spettacoli di Teatro Ragazzi di Ancona che si tengono per la Stagione 2023 2024 fino ad aprile tra il Teatro Sperimentale e il Teatrino del Piano con alcuni altri appuntamenti al Teatro delle Muse e al Cinemuse.

Il prossimo appuntamento con il Teatro Ragazzi è al Teatro Sperimentale di Ancona domenica 14 gennaio alle ore 18 dove la Stagione di Teatro Ragazzi Aperditad’occhio propone lo spettacolo, adatto ai piccoli dai 6 anni in su ma anche ad un pubblico adulto, Diario di un brutto anatroccolo con Francesca De Pasquale, Luca Pastore, Benedetta Pati, Fabio Tinella, regia di Tonio De Nitto, collaborazione al movimento coreografico Annamaria De Filippi, scene di Roberta Dori Puddu, costumi di Lapi Lou, musiche originali di Paolo Coletta, luci di Davide Arsenio, produzione Factory compagnia transadriatica in coproduzione con Tir danza, Fondazione Sipario Toscana.

Lo spettacolo ha vinto molti premi tra i quali: Premio della Giuria città di Kotor e Premio miglior interprete a Francesca De Pasquale al XXV Kotor Festival of Theatre for Children, Montenegro.

“Diario di un brutto anatroccolo” coniuga il teatro e la danza a partire da un classico per l’infanzia di Andersen. Uno spettacolo attraverso il quale Factory continua l’indagine sul tema della diversità/identità e dell’integrazione attraverso un linguaggio semplice ed evocativo.

Tonio De Nitto reinterpreta la fiaba di Andersen e ci racconta una sorta di diario di un piccolo cigno, creduto anatroccolo, che attraverso varie tappe della vita compie un vero viaggio di formazione alla ricerca di sé e del proprio posto nel mondo.

La nascita e il rifiuto da parte della famiglia, la scuola, il bullismo, l’amore che lascia le ferite, la caccia sono esperienze che potranno essere superate quando finalmente il nostro “anatroccolo” sarà in grado di guardarsi negli occhi e accettarsi così come è, proprio come accade al piccolo anatroccolo della fiaba di Andersen che specchiandosi nel lago scopre la propria vera identità.

In “Diario di un brutto anatroccolo” si gioca con leggerezza e creatività a trasformare piccoli elementi contemporanei per evocare ogni singola situazione della fiaba, attraverso le musiche originali composte da Paolo Coletta che reinterpreta Tchaikovsky assieme alla collaborazione al movimento coreografico di Annamaria De Filippi, alle luci di Davide Arsenio, ai costumi di Lapi Lou e alle scene di Roberta Dori Puddu. In scena Ilaria Carlucci, Luca Pastore, Fabio Tinella e al suo debutto sul palcoscenico Francesca De Pasquale.

Il programma allo Sperimentale prosegue: domenica 25 febbraio Eccentrici Dadarò portano in scena A pesca di emozioni (adatto per i bambini dai 3 anni) e chiudono il cartellone al Teatro Sperimentale, domenica 14 aprile, Abbondanza/Bertoni con lo spettacolo pluripremiato Romanzo d’infanzia che mescola danza, circo e teatro (dai 6 anni).

Info e biglietteria allo 071 82805 _  teatrodelcanguro@marcheteatro.it

Gli spettacoli in scena al Teatro Sperimentale sono prenotabili anche alla biglietteria del Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org

L’attività di MARCHE TEATRO è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con gli sponsor Frittelli Maritime Group, Banco Marchigiano.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2023/09/Diario-di-un-brutto-anatroccolo_Compagnia_factory__ph_eliana_manca01_TIR_Danza.jpeg 491 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2024-01-12 16:40:122024-01-12 16:40:12Secondo appuntamento con il teatro ragazzi allo Sperimentale

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto