• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

10 dic. 2018 | “La vedova allegra” di Franz Lehar al cinemuse

CINEOPERA
MARTEDÍ 11 DICEMBRE
LA PROIEZIONE
DE LA VEDOVA ALLEGRA
DI FRANZ LEHAR
ANDATO IN SCENA ALLA SEMPEROPER DI DRESDA

Il cinema alle Muse prosegue la sua programmazione a dicembre con la rassegna dedicata ai ragazzi e alle donne.

Martedì 11 dicembre alle ore 20 prosegue la programmazione di Cineopera programma di proiezione di opere e balletti in diretta dai più prestigiosi teatri del mondo a cura di Fondazione Muse e Associazione Palchettisti.

L’appuntamento questa volta è con La Vedova Allegra_Die Lustige Witwe di Franz Lehàr, diretto da Manfred Honeck, con la regia di Jérome Savary, andato in scena alla Semperoper di Dresda.

I biglietti si acquistano presso il musebar, aperto da un’ora prima, prezzo biglietto €10 ridotto €8.

La programmazione di dicembre del cinemuse vedrà altre due date venerdì 28 dicembre alle ore 20.30 con L’affido una storia di violenza, regia di Xavier Lagrand, della rassegna del Comune di Ancona Donna sostantivo femminile plurale (ingresso libero).

Domenica 30 dicembre alle ore 17 si apre al cinemuse la mini rassegna per i più piccoli Cinedomenica x Ragazzi a cura del Teatro del Canguro con il film Minuscule_La valle delle formiche perdute, ingresso €5 (ridotto 4,50). La rassegna dedicata al Cinema per Ragazzi prosegue poi il 27 gennaio con James e la pesca gigante e il 24 febbraio con Un gatto a Parigi.

In gennaio riparte il Cineopera che vedrà martedì 15 gennaio alle ore 20 la proiezione di Carmen di Georges Bizet allestimento andato in scena all’Opera Nazionale di Parigi con direttore Sir Mark Elder e la regia di Calixto Bieito.

Il 23 gennaio ripartono anche gli appuntamenti con il Caffè Scienza rassegna di incontri dedicati a temi scientifici con abbinata una proiezione a cura dell’Università Poltecnica delle Marche e di Marche Teatro. L’appuntamento di gennaio 2019 sarà dedicato a Big Data: Un rischio e/o una risorsa con il Professor Domenico Ursino; l’incontro, a ingresso libero, è alle ore 19 a cui segue la proiezione alle ore 21.00 del film L’arte di vincere (biglietto film €5).

Al musebar è possibile consumare un apericine €5.

I prodotti che potrai degustare sono tutti di eccellenza, di origine marchigiana e scelti in collaborazione con Tipicità.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/10/Witwe_3545-scaled.jpg 1782 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-10 16:28:062018-12-11 16:30:4810 dic. 2018 | “La vedova allegra” di Franz Lehar al cinemuse

6 dic. 2018 | Cuore di tenebra o del potere di un “classico”. Intervista al regista Pete Brooks – Exibart

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/12/Logo_Exibart.jpg 500 500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-06 16:54:432018-12-11 16:58:176 dic. 2018 | Cuore di tenebra o del potere di un “classico”. Intervista al regista Pete Brooks – Exibart

4 dic. 2018 | “Show” di Hofesh Shechter. La grande danza alle Muse – Corriere Adriatico

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/corriere-adriatico.jpg 79 446 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-04 15:29:462018-12-07 15:34:214 dic. 2018 | “Show” di Hofesh Shechter. La grande danza alle Muse – Corriere Adriatico

4 dic. 2018 | Alle Muse arriva il dirompente Show di Shechter – cronacheancona

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/01/cronacheancona.it_.jpg 116 360 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-04 12:58:322018-12-06 13:00:064 dic. 2018 | Alle Muse arriva il dirompente Show di Shechter – cronacheancona

4 dic. 2018 | «Balliamo per essere vivi. La danza ha la capacità di colpire le emozioni» – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-04 12:54:112018-12-06 12:58:224 dic. 2018 | «Balliamo per essere vivi. La danza ha la capacità di colpire le emozioni» – il Resto del Carlino

3 dic. 2018 | “Show” di Hofesh Shechter alle Muse

STAGIONE DI DANZA 2018 19

MARTEDÍ 4 DICEMBRE AL TEATRO DELLE MUSE DI ANCONA
IN ESCLUSIVA REGIONALE
ARRIVANO
GLI STRAORDINARI DANZATORI DI HOFESH SHECHTER
TRA I PIÚ DIROMPENTI COREOGRAFI DELLA SCENA INTERNAZIONALE
IN
SHOW

PER I TUOI REGALI DI NATALE
GLI APPUNTAMENTI DI DANXZA DA GENNAIO IN POI SARANNO:
HORROR A TEATRO
CON GLI INCREDIBILI PERFORMER DI JAKOP AHLBOM (11 gennaio e 12 gennaio)
IL LAGO DEI CIGNI DEL BALLETTO DI MILANO (27 dicembre fuori abbonamento)
IN ANTEPRIMA ASSOLUTA, CON LA REGIA DI RUSSELL MALIPHANT
THE THREAD (1 e 2 marzo fuori abbonamento)
CHIUDE LA STAGIONE
TEMPESTA DI ATERBALLETTO CON LE MUSICHE DI SANGIORGI DEI NEGRAMARO (21 marzo)

Prosegue la Stagione di Danza 2018 19 di Ancona a cura di Marche Teatro. Gli spettacoli proposti sono tutti grandi allestimenti, che vedremo in scena alle Muse in esclusiva regionale.
Hofesh Shechter Company presenta martedì 4 dicembre, Show con coreografia e musica di Hofesh Shechter. Shechter è uno dei più dirompenti coreografi della nuova scena internazionale. Marche Teatro ha già collaborato con il coreografo nella coproduzione internazionale Grand Final nel 2017.
Show definito dalla stampa “come un cuore selvaggio pieno di furia omicida e ipnotico desiderio”, è uno spettacolo di danza in tre atti, firmato da Hofesh Shechter che ne ha curato anche la musica.
Shechter è uno dei più dirompenti coreografi della nuova scena internazionale, una figura potente, combinazione tra un danzatore e una rockstar con la sensibilità del regista cinematografico.
Il gruppo impegnato nello spettacolo Show è formato da giovani danzatori selezionati in tutto il mondo tra i più ispirati e con maggior talento.
The Entrance, Clowns e Exit sono le tre parti in cui è suddiviso lo spettacolo, e se i pagliacci, i clowns appunto, sono caratterizzati da una violenza caotica, al limite dell’omicida, l’intero Show è concepito come il risultato di un gruppo di artisti anarchici che recitano le loro parti in un macabro circo «… visione pungente e buffa di un mondo in cui gli sciocchi possono essere re e i re possono essere degli sciocchi».
Il risultato è un travolgente mix di danza, teatro e rock, cifra stilistica della compagnia di Hofesh Shechter.
I crediti: coreografia e musica Hofesh Shechter, performer Shechter II: Riley Wolf, Juliette Valerio, Zunnur Sazali, Adam Khazhmuradov, Natalia Gabrielczyk, Emma Farnell-Watson, Robinson Cassarino and Neal Maxwell, luci originali (Clowns) Lee Curran , disegno luci  (Show) Richard Godin direttore prove Chien Ming Chang , supervisione costumi Laura Rushton, equipe tecnica in tournée, realizzazione luci Alan Valentine
Lo spettacolo è originariamente commissionato e creato per NDT 1 nel 2016 con il titolo Clowns. Show è prodotto in associazione a HOME Manchester e Lyric Hammersmith con il supporto di Fondazione I Teatri Reggio Emilia e residenza creativa all’Attenborough Centre for the Creative Arts, Brighton.  

I prossimi appuntamenti con la danza, durante le feste natalizie saranno: il 27 dicembre, il Balletto di Milano propone Il lago dei Cigni (fuori abbonamento).
L’11 gennaio e il 12 gennaio (data aggiunta a grande richiesta) l’olandese Jakop Ahlbom e la sua Compagnia, formata da dodici artisti straordinari, presentano Horror, una performance incredibile di teatro fisico che unisce teatro, mimo, danza, musica ed effetti speciali. Lo spettacolo arriva ad Ancona con queste due date uniche in Italia, dopo il debutto alla Biennale.
La Stagione di Danza proseguirà: (1 e 2 marzo, fuori abbonamento), l’anteprima assoluta di The Thread regia e coreografia del visionario Russell Maliphant, musica dell’artista greco, vincitore di un’Oscar, Vangelis che avrà poi la world premiere a Londra dal 15 al 17 marzo. Lo spettacolo è coprodotto da Lavris, Sadler’s Wells di Londra,Teatro Megaron di Atene in collaborazione con Marche Teatro.
Il cartellone danza si chiude (21 marzo) con Aterballetto in Tempesta, coreografia di Giuseppe Spota e musiche originali di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

Prezzi: Show – Horror – Tempesta e Lago dei Cigni (fuori abbonamento)
Platea intero €30 – ridotto €25
Prima galleria intero €25 – ridotto €20
The Thread (fuori abbonamento) intero €15 – ridotto €10 (prezzo riservato agli abbonati)

La Stagione Teatrale è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Camera di Commercio di Ancona in collaborazione con gli sponsor Estra Prometeo e Trevalli.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/04/Hofesh-NDT-®Rahi-Rezvani-2016-scaled.jpg 1704 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-03 18:20:312018-12-03 18:20:313 dic. 2018 | “Show” di Hofesh Shechter alle Muse

3 dic. 2018 | Alle Muse in esclusiva regionale arrivano i danzatori di Hofesh Shechter Company – vivere ancona

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/04/vivereancona.jpg 105 308 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-03 12:40:572018-12-06 12:53:233 dic. 2018 | Alle Muse in esclusiva regionale arrivano i danzatori di Hofesh Shechter Company – vivere ancona

2 dic. 2018 | «Ho detto no a Parigi. Sogno un teatro aperto tutti i giorni» – Corriere Adriatico

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/corriere-adriatico.jpg 79 446 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-02 11:29:442018-12-03 12:05:332 dic. 2018 | «Ho detto no a Parigi. Sogno un teatro aperto tutti i giorni» – Corriere Adriatico

2 dic. 2018 | Un mix tra teatro, danza e rock. É lo «Show» di Hofesh Shechter – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-02 11:05:592018-12-03 12:09:262 dic. 2018 | Un mix tra teatro, danza e rock. É lo «Show» di Hofesh Shechter – il Resto del Carlino

1 dic. 2018 | Premio Ubu 2018. Le nomination – krapp’s last post

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/07/krapps.png 125 700 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-12-01 16:33:252018-12-03 16:35:231 dic. 2018 | Premio Ubu 2018. Le nomination – krapp’s last post
Pagina 4 di 512345

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • stagioni
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2022-23
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • Inteatro Festival 2016
  • la dodicesima notte
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica