• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

22 apr. 2020 | Consulti poetici, grande successo

STRAORDINARIO SUCCESSO DEI CONSULTI POETICI TELEFONICI PERSONALIZZATI
IL PROGETTO PROSEGUE FINO AL 4 MAGGIO
PRENOTAZIONI ANCHE DA FRANCIA, IRLANDA E PORTOGALLO

Proseguono con successo i Consulti Poetici telefonici di MARCHE TEATRO. In veste di Medici-Poeti gli attori di MT offrono, a chiunque lo richieda, un Consulto Poetico, al telefono, somministrando ricette a base di testi di grandi autori.

L’iniziativa ha visto l’adesione, solo nei primi tre giorni, di quasi 200 utenti con prenotazioni anche da Francia, Irlanda e Portogallo oltre che da tutta Italia. Numerosi sono i messaggi di apprezzamento  ricevuti dagli utenti, invitati anche a segnalare le proprie ricette di automedicazione poetica.

Tra i commenti del pubblico:
“…. quando si dice che la clinica è un’arte…grazie ancora”;
“Questa è l’iniziativa più necessaria di questo periodo, fa bene al cuore…”
“Ho trovato la vostra iniziativa davvero stupenda ed ho pensato di partecipare “regalando” un consulto poetico ad una mia amica” 
” Geniale! ”
”   complimenti per la bellissima iniziativa!! “
“Iniziativa pensata e intelligente”
” un momento diverso dalla solita routine che ha alleggerito quest’aria pesante che si respira ultimamente”
” Le parole sono potenti, … la miglior cura per l’Anima…..” .

Consulti poetici è un’iniziativa che vuole portare l’essenza del teatro agli spettatori, in un rapporto privilegiato, uno a uno. – ha dichiarato il direttore di Marche Teatro Velia Papa – Del teatro e della sua componente essenziale, l’attore, abbiamo isolato i due elementi portanti: la parola e la voce. Niente riproduzione digitale, niente video, dove i volti e i corpi perdono la loro consistenza fisica nell’immagine appiattita dello schermo. Ci siamo, invece, affidati al telefono. Uno strumento arcaico paragonato alle odierne tecnologie digitali. La poesia ha un grande potere evocativo e come il teatro può scatenare la nostra immaginazione che può avere una reale funzione terapeutica,  continua Velia Papa. Certo la dimensione “curativa” è solo una chiave di lettura del progetto. Perché, è evidente già nel titolo, che non ci vogliamo prendere troppo sul serio. I nostri Medici-Poeti, del resto, sono dichiaratamente attori e i Consulti sono una forma di teatro situazionista.

Gli attori portano la parola  di grandi della letteratura e della poesia stabilendo un contatto personale con l’utente che richiede il Consulto. Su misura per ogni persona, in base al suo stato d’animo,  il Medico-Poeta troverà la giusta parola poetica scegliendo il «rimedio» tra un centinaio di testi diversi tra cui opere di: Anna Andreevna Achmatova, Charles Baudelaire, Jacques Brel, Italo Calvino, Dino Campana, Guido Ceronetti, Emily Dickinson, Nazim Hikmet, Guido Gozzano, Giacomo Leopardi, Alda Merini, Eugenio Montale, Elsa Morante, Cesare Pavese, Fernando Pessoa, Antonio Tabucchi e tanti altri tra cui anche un racconto breve inedito di Marco Baliani.

I Consulti Poetici, è un  progetto, nato dall’idea dello scrittore/attore francese, Fabrice Melquiot, I Consulti sono già stati sperimentati, con grandissimo successo, al Théâtre de la Ville di Parigi, dove sono, tuttora, in corso.

Per usufruire di questo originale  pronto intervento poetico basta prenotare il consulto telefonico compilando il formulario pubblicato sul sito di Marche Teatro www.marcheteatro.it.

Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 18.

Una mail di risposta  confermerà ora e data della telefonata poetica richiesta. Dieci minuti di leggerezza, di piacere dell’ascolto, di potere della parola poetica. Un modo, in questo tempo sospeso, di sentirsi ancora in scena a contatto con il pubblico. https://www.marcheteatro.it/consulti-poetici/

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/04/consulti-poetici_popup.jpg 428 940 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Fabio Leone2020-04-22 17:16:092020-04-22 17:27:0922 apr. 2020 | Consulti poetici, grande successo

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto