• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2023-24
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Messaggio del Presidente uscente Gabriella Nicolini

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2023-06-30 17:43:472023-06-30 17:43:47Messaggio del Presidente uscente Gabriella Nicolini

Debutta all’ex CRASS Cuori d’albero

DAL 6 AL 31 LUGLIO TUTTI I POMERIGGI ESCLUSA LA DOMENICA
AL PARCO DELL’EX CRASS DI ANCONA
VA IN SCENA
CUORI D’ALBERO
IL NUOVO SPETTACOLO PER I BAMBINI DAI 5 ANNI
PRODOTTO DA MARCHE TEATRO_TEATRO DEL CANGURO

Ancona, 30 giugno 2023

Debutta  dal 6 al 31 luglio la nuova produzione di Marche Teatro e Teatro del Canguro  “Cuori d’albero” che va in scena, tutti i pomeriggi tranne le domeniche, alle ore 18.00 al Parco dell’ex Crass di Ancona.

Lo spettacolo è itinerante all’interno del parco con protagoniste: Nicoletta Briganti, Cecilia Raponi, Lorella Rinaldi,  Natascia Zanni.

Il percorso prevede delle tappe nei pressi di alcuni alberi individuati per la loro particolarità o la loro storia. Sotto ognuno di essi ci sarà un “guardiano dell’albero”, uno strano personaggio che accompagnerà grandi e bambini in un piccolo mondo segreto e un po’ magico alla scoperta dei …cuori d’albero.
Cosa lega la storia di un pino a quella di un alloro, che a guardarli sembrerebbero così diversi?
Perché l’ippocastano si chiama così?
Quanto è grande una magnolia?
È proprio vero che le creature fantastiche del bosco non esistono?
Il percorso si concluderà con un piccolo laboratorio manuale in cui ogni bambino darà sfogo alla sua fantasia e potrà inventare il suo personale albero.

Uno spettacolo per bambini dai 5 anni prodotto da Marche Teatro-Teatro del Canguro.

Inizio spettacolo ore 18
Appuntamento al cancello d’ingresso dell’ex CRASS
(presentarsi qualche minuto prima dell’inizio)
Prenotazione consigliata allo 071 82805
Numero posti limitato.
Biglietto  €5.00
in caso di maltempo lo spettacolo non avrà luogo

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/cuori-d_albero.jpg 951 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2023-06-30 17:27:012023-07-04 16:39:07Debutta all’ex CRASS Cuori d’albero

Biglietti in vendita per gli spettacoli 2023 fuori abbonamento

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2023-06-30 12:14:022023-09-20 17:46:07Biglietti in vendita per gli spettacoli 2023 fuori abbonamento

Inteatro Festival 2023, la rassegna stampa

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2023/05/copertina-FESTIVAL-2023_fb-event.jpg 1080 1920 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2023-06-24 08:49:442023-06-26 11:51:20Inteatro Festival 2023, la rassegna stampa

Dal 10 giugno i nuovi abbonamenti alla Stagione di Teatro e Danza di Ancona 2023/24

APRONO DAL 10 GIUGNO
I NUOVI ABBONAMENTI ALLA STAGIONE TEATRALE E DI DANZA 2023/2024 DI ANCONA

In vendita anche alcuni fuori abbonamento previsti entro dicembre 2023
I musical: Cabaret con protagonisti Brachetti e Diana Del Bufalo, lo spettacolo di Natale A Christmas Carol
e il duo Follesa-Pisani in Ti posso spiegare!

Ancona, 9 giugno 2023

Dal 10 giugno si apre la campagna per i nuovi abbonamenti alla Stagione di Teatro e Danza di Ancona 2023/24.

Ricordiamo che è possibile abbonarsi ai 10 titoli di teatro o ai 4 titoli di danza o a tutti i 14 titoli proposti da Marche Teatro al Teatro delle Muse di Ancona.

15 titoli per 48 repliche da ottobre 2023 ad aprile 2024 tra nomi di spicco, classici, testi contemporanei, compagnie di danza italiane e internazionali.

Tra i protagonisti: Arturo Cirillo, Chiara Francini e Alessandro Federico, Anna Bonaiuto, Filippo Dini, Alessandro Haber, Carrozzeria Orfeo, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Amanda Sandrelli e Gigio Alberti, Ugo Dighero e Mariangeles Torres, Andrea Pennacchi, Francesco Pannofino.

La Stagione è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche  in collaborazione con gli sponsor: Frittelli Maritime Group e Banco Marchigiano.

Il programma

Alla biglietteria del Teatro delle Muse è già in vendita come fuori abbonamento anche il musical Cabaret con protagonisti Diana Del Bufalo e Arturo Brachetti.

Inoltre la programmazione di Marche Teatro si arricchisce di due nuovi titoli fuori abbonamento al Teatro delle Muse; in vendita sempre dal 10 giugno: Katia Follesa e Angelo Pisani in Ti posso spiegare! venerdì 10 novembre 2023 alle 20:45, A Christmas Carol – Canto Di Natale – Il Musical  giovedì 21 dicembre alle ore 20.45.

Le riduzioni per i possessori di MTCard Oro resteranno valide per tutti gli spettacoli della Stagione.


Qui sotto tre brevi schede degli spettacoli fuori abbonamento:

Katia Follesa e Angelo Pisani in Ti posso spiegare!

10 novembre 2023

Anche in questo nuovo spettacolo, Angelo e Katia parleranno della vita di coppia con sketch comici in cui i due ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna nella convivenza. Così facendo Katia e Angelo racconteranno un’altra porzione della loro vita insieme, sempre all’insegna di uno scontro divertente, senza dimenticarsi di coinvolgere il pubblico che, anche questa volta, sarà chiamato a dire la sua e a schierarsi a favore dell’uno o dell’altro. Facciamoci una risata collettiva e non pensiamoci più!

Cabaret_Il Musical

15 16 17 dicembre 2023

Cabaret è nato nel 1966, a Broadway in una messa in scena di Harold Prince, con una coreografia di Ronald Field e ha vinto otto Tony Awards. Nel 1972, il musical è stato adattato per il cinema diretto da Bob Fosse e ha vinto otto Oscar. Cabaret si svolge nella Berlino degli anni 30 quando la città si sta trasformando da epicentro culturale d’avanguardia a terreno fertile per il regime totalitario di Hitler. In questo mondo entra Clifford Bradshaw, uno scrittore americano in difficoltà che incontra Sally Bowles, una vivace e talentuosa artista di cabaret. Una storia d’amore da sogno, con una dose di provocazione decisamente brechtiana e una colonna sonora di canzoni che sono diventate dei classici del Musical Theater americano.

A Christmas Carol_ Canto di Natale – Il Musical

21 dicembre 2023

Il racconto di Charles Dickens viene proposto nella sua versione teatrale con le musiche e le canzoni di Alan Menken (autore di La Bella e la Bestia, La Sirenetta, Aladdin, e molti altri successi), con la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini e la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo, che si avvale della collaborazione di Monja Marrone. Punta di diamante del cast sarà Roberto Ciufoli, attore e regista teatrale, nel ruolo di Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari dall’indole meschina e avara.

Per informazioni
biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org.

Orari biglietteria
_Fino al 18  giugno 2023:
martedì e mercoledì dalle 9.30 alle 15.30, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30, sabato dalle 9.30 alle 13.00.

La biglietteria resterà chiusa  lunedì 19 e martedì 20 giugno 2023

_Orario estivo:
dal 21 giugno al 3 settembre 2023 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 14:00

La biglietteria sarà sempre aperta un’ora prima nel luogo dove si svolge lo spettacolo.

Biglietti on-line su www.vivaticket.com.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2023/06/testata-23_24.jpg 900 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2023-06-09 16:57:052023-06-09 17:08:34Dal 10 giugno i nuovi abbonamenti alla Stagione di Teatro e Danza di Ancona 2023/24

PIC NIC NELL’ORTO debutta al Parco ex Craas

DAL 9 GIUGNO AL 2 LUGLIO IN TUTTI I FINE SETTIMANA
AL PARCO DELL’EX CRASS DI ANCONA
VA IN SCENA
PIC NIC NELL’ORTO
IL NUOVO SPETTACOLO PER I BAMBINI DAI 5 AI 10 ANNI
PRODOTTO DA MARCHE TEATRO_TEATRO DEL CANGURO

Ancona, 6 giugno 2023

Debutta venerdì 9 giugno alle ore 18.00 al Parco dell’ex Crass di Ancona Pic-Nic nell’orto, nuova produzione di Teatro Ragazzi di Marche Teatro e Teatro del Canguro

Lo spettacolo è replicato poi tutti i fine settimana fino al 2 luglio nelle date del: 9-10-11-15-16-17-18-23-24-25-29-30 giugno e 1-2 luglio.

Lo spettacolo è con Cecilia Raponi e Natascia Zanni, costumi Stefania Cempini, tecnica Lorella Rinaldi, la regia è di Adriana Zamboni.

Uno spettacolo divertente sulla consapevolezza alimentare per bambini dai 5 ai 10 anni.

In scena  due personaggi, a metà tra fumetto e realtà, stanno preparando  un picnic “a contatto con la natura”.

Ma, nel corso dello spettacolo, scopriremo che le due protagoniste hanno modi completamente diversi per rilassarsi, giocare, divertirsi, alimentarsi: una delle due è lenta, armoniosa, rispettosa dell’ambiente, l’altra è impaziente, distratta, tecnologica, modaiola.
Lo spettacolo utilizza un linguaggio semplice e si avvale di una scenografia leggera. Come in un libro pop up, oggetti e cartoni illustrati e ripiegati, svelano i diversi momenti della storia. Sono elementi per aiutare il pubblico dei più  piccoli ma anche dei grandi, a riflettere su temi importanti che riguardano tutti noi: da dove viene quello che mangiamo? Quanta strada percorre il cibo prima di arrivare nel nostro piatto? Cosa significa “buono” per noi e per l’ambiente?

Il tutto condito da risate e fantasia, come solo il gioco condiviso del teatro riesce a fare.

Biglietto  €5.00
prenotazione obbligatoria allo 071 82805

* in caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al chiuso presso il Teatrino del Piano in via Maggini 1

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/Pic-nic-nellorto-3.3.png 1694 2604 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2023-06-06 17:01:272023-06-06 17:01:27PIC NIC NELL’ORTO debutta al Parco ex Craas

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2023-24
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • la dodicesima notte
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza 2023-24
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • fuori abbonamento
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • stagione 2023-24
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro 2023-24
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • teatro ragazzi 2023-24
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto