• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

31 mag. 2014 | Inteatro festival, quest’anno ben 4 i bandi riservati ai giovani – anconatoday.it

2014.05.31 Inteatro festival, quest'anno ben 4 i bandi riservati ai giovani - anconatoday.it

www.anconatoday.it/eventi/bandi-inteatro-festival-polverigi-giugno-luglio-2014.html

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/anconatoday.jpg 87 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-31 11:59:482014-06-10 12:01:1231 mag. 2014 | Inteatro festival, quest’anno ben 4 i bandi riservati ai giovani – anconatoday.it

31 mag. 2014 | Stagione di prosa 2014-15 del Teatro delle Muse: prosegue la campagna abbonamenti – anconatoday.it

2014.05.31 Stagione di prosa 2014-15 del Teatro delle Muse di Ancona - anconatoday.it

www.anconatoday.it/eventi/teatro/stagione-di-prosa-2014-2015-teatro-delle-muse-ancona.html

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/anconatoday.jpg 87 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-31 11:58:172014-06-10 11:59:0731 mag. 2014 | Stagione di prosa 2014-15 del Teatro delle Muse: prosegue la campagna abbonamenti – anconatoday.it

30 mag. 2014 | Quattro bandi per partecipare a workshop/performance – lafolla.it

Sono quattro i bandi lanciati quest’anno da INTEATROFestival per partecipare a workshop/performance, concorsi e stage che si terranno durante la 36esima edizione della storica manifestazione, che si svolgerà dal 3 al 5 luglio a Polverigi, per tre giorni densi di incontri fra teatro, danza, performance e arti visive. Come da tradizione, il festival proporrà i lavori di compagnie e artisti affermati sulla scena internazionale accanto alle creazioni di giovani promesse della nuova scena italiana, sviluppati nel corso di periodi di residenza a Polverigi. I bandi sono un’occasione per rafforzare il rapporto con la comunità e il territorio, coinvolgendo il pubblico, in particolare quello più giovane, al centro del processo di creazione.

Due dei bandi sono rivolti a bambini e ragazzi dai 10 ai 23 anni e sono rispettivamente bando workshop / performance CHIARA FRIGO per giovani tra i 15 e i 23 anni e workshop / performance OSCAR GOMEZ MATA per bambini e ragazzi tra i 10 e i 20 anni. Si richiede disponibilità per i periodi di prova e per lo spettacolo. Sarà data la precedenza a coloro che abbiano avuto precedenti esperienze formative e/o lavorative (anche amatoriali) nei settori della danza, circo, teatro. La partecipazione ai workshop/performance è gratuita ed è riservata solamente ai ragazzi che prenderanno parte alle performance.

Il terzo bando è P.A.C.3 Paesaggio Ambiente Creatività, è un bando volto alla selezione di opere (azioni performative, installazioni, lavori visivi) appositamente create per “abitare” una porzione di Paesaggio – il Parco di Villa Nappi a Polverigi – in un evento/percorso che si svolgerà durante l’edizione di INTEATROFestival 2014. Una commissione selezionerà un massimo di 10 lavori: opere singolari, audaci, innovative – valutate per originalità, qualità artistica, coerenza, attinenza con lo spazio, rispetto dei caratteri di “unicità”, “effimerità” e “deperibilità”, “bassa tecnologia” – che saranno invitate a partecipare all’evento del 5 luglio. Sarà poi il pubblico presente ad esprimere la propria preferenza e a votare il lavoro più significativo e di maggior rilevanza tematica. Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento in denaro. I formati artistici ammessi sono: performance, installazione, pittura, scultura. Materiali integrativi, utili a valutare la compatibilità degli spazi con l’idea progettuale.

Per raccontare il backstage del festival c’è ATELIER FESTIVAL – Il Festival da dietro le quinte, un bando di selezione rivolto a studenti universitari e laureati in discipline umanistiche per il backstage di INTEATROFestival 2014. Il bando è aperto a giovani tra i 19 e i 35 anni per raccontare, condividere, documentare e dare vita ad un blog http://atelierfestival.wordpress.com con foto, video e interviste agli artisti protagonisti e a tutto ciò che accade nei tre giorni di Festival. Saranno selezionati un massimo di 3 studenti universitari o laureati in discipline umanistiche che abbiano le seguenti caratteristiche. Sarà data la precedenza a studenti e neolaureati nati o residenti nella regione Marche.
Per informazioni 071 9090007 comunicazione@inteatro.it BANDI SCARICABILI SU www.inteatro.it

www.lafolla.it/lf138quattro.php

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/lafollait.gif 91 265 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-30 15:16:382014-06-05 15:18:4630 mag. 2014 | Quattro bandi per partecipare a workshop/performance – lafolla.it

30 mag. 2014 | Dal classico al contemporaneo ecco la nuova stagione di prosa – Il Comune di Ancona

2014.05.30 Dal classico al contemporaneo ecco la snuova stagioen di prosa - Il Comune di Ancona

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/06/il-comune-di-ancona.jpg 134 688 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-30 15:03:382014-06-04 14:00:0430 mag. 2014 | Dal classico al contemporaneo ecco la nuova stagione di prosa – Il Comune di Ancona

30 mag. 2014 | Marche Teatro, si cercano 2 attori e un’attrice per “The Last Supper” – anconatoday.it

2014.05.30 Si cercano 2 attori e un'attrice per 'The Last Supper' - anconatoday.it

www.anconatoday.it/eventi/casting-marche-teatro-the-last-supper-16-giugno-2014.html

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/anconatoday.jpg 87 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-30 12:00:372014-06-10 12:01:0030 mag. 2014 | Marche Teatro, si cercano 2 attori e un’attrice per “The Last Supper” – anconatoday.it

30 mag. 2014 | Quattro bandi lanciati da Inteatro Festival

Per i più giovani workshop con performance finale con due artisti internazionali,
un concorso dedicato ad installazioni e lavori visivi per “abitare” il paesaggio
e Atelier Festival per raccontare il dietro le quinte dell’edizione 2014

Sono quattro i bandi lanciati quest’anno da INTEATROFestival per partecipare a workshop/performance,  concorsi e stage che si terranno durante la 36esima edizione della storica manifestazione, che si svolgerà dal 3 al 5 luglio a Polverigi, per tre giorni densi di incontri fra teatro, danza, performance e arti visive.

Come da tradizione, il festival proporrà i lavori di compagnie e artisti affermati sulla scena internazionale accanto alle creazioni di giovani promesse della nuova scena italiana, sviluppati nel corso di periodi di residenza a Polverigi.

I bandi sono un’occasione per rafforzare il rapporto con la comunità e il territorio, coinvolgendo il pubblico, in particolare quello più giovane, al centro del processo di creazione.

Due dei bandi sono rivolti a bambini e ragazzi dai 10 ai 23 anni e sono rispettivamente bando workshop / performance CHIARA FRIGO per giovani tra i 15 e i 23 anni e workshop / performance OSCAR GOMEZ MATA  per bambini e  ragazzi tra i 10 e i 20 anni. Si richiede disponibilità per i periodi di prova e per lo spettacolo. Sarà data la precedenza a coloro che abbiano avuto precedenti esperienze formative e/o lavorative (anche amatoriali) nei settori della danza, circo, teatro. La partecipazione ai workshop/performance è gratuita ed è riservata solamente ai ragazzi che prenderanno parte alle performance.

Il terzo bando è P.A.C.3 Paesaggio Ambiente Creatività, è un bando volto alla selezione di opere (azioni performative, installazioni, lavori visivi) appositamente create per “abitare” una porzione di Paesaggio – il Parco di Villa Nappi a Polverigi – in un evento/percorso che si svolgerà durante l’edizione di INTEATROFestival 2014. Una commissione selezionerà un massimo di 10 lavori: opere singolari, audaci, innovative – valutate per originalità, qualità artistica, coerenza, attinenza con lo spazio, rispetto dei caratteri di “unicità”, “effimerità” e “deperibilità”, “bassa tecnologia” – che saranno invitate a partecipare all’evento del 5 luglio. Sarà poi il pubblico presente ad esprimere la propria preferenza e a votare il lavoro più significativo e di maggior rilevanza tematica. Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento in denaro. I formati artistici ammessi sono: performance, installazione, pittura, scultura. Materiali integrativi, utili a valutare la compatibilità degli spazi con l’idea progettuale.

Per raccontare il backstage del festival c’è ATELIER FESTIVAL – Il Festival da dietro le quinte, un bando di selezione rivolto a studenti universitari e laureati in discipline umanistiche per il backstage di INTEATROFestival 2014. Il bando è aperto a giovani tra i 19 e i 35 anni per raccontare, condividere, documentare e dare vita ad un blog http://atelierfestival.wordpress.com con foto, video e interviste agli artisti protagonisti e a tutto ciò che accade nei tre giorni di Festival. Saranno selezionati un massimo di 3 studenti universitari o laureati in discipline umanistiche che abbiano le seguenti caratteristiche. Sarà data la precedenza a studenti e neolaureati nati o residenti nella regione Marche.

Per informazioni 071 9090007 comunicazione@inteatro.it BANDI SCARICABILI SU www.inteatro.it

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/06/OscarGomezMata_LaCasadiEld_2-«Steeve-Iuncker.jpg 683 1024 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-30 11:19:562014-06-03 11:20:1630 mag. 2014 | Quattro bandi lanciati da Inteatro Festival

28 mag. 2014 | Ancona la città che nasce dal mare – Corriere Adriatico (Destinazione Marche 2014)

2014.05.28 Ancona la città che nasce dal mare - Destinazione Marche 2014

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/06/destinazionemarche.jpg 119 434 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-28 15:02:042014-06-03 15:04:1528 mag. 2014 | Ancona la città che nasce dal mare – Corriere Adriatico (Destinazione Marche 2014)

26 mag. 2014 | Quando il teatro è occasione di lavoro – Corriere Adriatico

Quando il teatro è occasione di lavoro - Corriere Adriatico

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/corriere-adriatico.jpg 79 446 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-26 14:59:252014-06-03 15:04:2926 mag. 2014 | Quando il teatro è occasione di lavoro – Corriere Adriatico

teatro del canguro – incontro di fine laboratorio 2014

MARCHE TEATRO
TEATRO DEL CANGURO

INCONTRO DI FINE LABORATORIO

Giovedì 5 giugno ore 19,00 – Teatro delle Muse, Salone delle Feste

Ingresso libero

 

La compagnia del Centro “Papa Giovanni XXIII”

presenta:

A PARIGI?

con

Morena Baldi, Luca Gerini, Marco Galeazzi, Marco Sottiletti, Laura Moretti, Sonia Tagliaventi, Lamberto Monaco, Daniele Cantarini

coordinamento

Lino Terra

Natascia Zanni

Questo laboratorio,  dedicato agli utenti del centro diurno Papa Giovanni XXIII di Ancona , prosegue l’esperienza iniziata alcuni anni fa con un piccolo gruppo, in parte ancora presente nell’attuale esperienza.

Da sempre in questo contesto il teatro è stato utilizzato per aiutare i partecipanti a superare le maggiori difficoltà che ognuno di essi incontra nella comunicazione,  difficoltà a volte molto diverse che presuppongono anche una differenziazione negli esercizi e nella preparazione. La breve pièce  che presenteranno alle “Muse” è nata da una serie di prove e di tentativi tutti  mirati a sviluppare attenzione, concentrazione e coordinamento tra i singoli. E dunque non è detto che poi non si possa andare dovunque: perché no, anche a Parigi.

Lino Terra


 I ragazzi del laboratorio

“C’E’ QUALCOSA DI GRANDE…”

presentano:

TUTTA UN’ALTRA ODISSEA

con

Carlo Defendi,   Ambra Tiberi,   Mattia Guidi,   Lorenzo Rozzi,  Beatrice Olivia,  Letizia Scandali, Tommaso Scarano, Giacomo Cipolletta, Alfredo Nicoletti, Greta Fiorini

Regia: Andrea Bartola

Organizzazione: Laura Moreschi

Lo spettacolo frutto di improvvisazioni sviluppate nel corso del Laboratorio teatrale ripercorre in veste semiseria il viaggio periglioso di Ulisse e del suo ritorno ad Itaca.  Ma i racconti dell’Odissea si intrecciano senza quasi accorgercene alle nostre odissee quotidiane e presto diventiamo tutti dei piccoli Ulisse sballottati dai nostri attuali canti delle sirene, o alle prese di ammalianti  Circe, Calipso troppo viziate e  pericolosi Ciclopi.

Chissà se Penelope avrà ancora voglia di aspettarci pazientemente a casa?

Andrea Bartola

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/laboratorio2014_.jpg 311 773 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-23 15:45:512014-06-04 16:28:44teatro del canguro – incontro di fine laboratorio 2014

21 mag. 2014 | Last supper, a Polverigi scattano le selezioni – Il Messaggero

Last supper, a Polverigi scattano le selezioni - Il Messaggero

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/messaggero.jpg 100 383 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-21 14:58:052014-06-03 15:04:4321 mag. 2014 | Last supper, a Polverigi scattano le selezioni – Il Messaggero
Pagina 1 di 3123

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • stagioni
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2022-23
  • bandi di gara e contratti
  • Inteatro Festival 2016
  • la dodicesima notte
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • cyrano de bergerac
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica