• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2023-24
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

29 mag. 2020 | Accoppiata per i nastri d’argento – Il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-29 17:55:222020-06-01 17:56:1429 mag. 2020 | Accoppiata per i nastri d’argento – Il Resto del Carlino

Carlo Cecchi on-line con Pirandello e Marche Teatro sostiene la maratona di teatro di RAI5

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/05/MT-SPAZIO-on-line_enricoIV-seipersonaggi_twcover.jpg 500 1500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-29 17:10:232020-05-29 17:12:28Carlo Cecchi on-line con Pirandello e Marche Teatro sostiene la maratona di teatro di RAI5

29 mag. 2020 | MT SPAZIO on- line con Carlo Cecchi

MT SPAZIO ON LINE /
APPUNTAMENTO CON IL TEATRO

DOPPIO APPUNTAMENTO CON CARLO CECCHI E LUIGI PIRANDELLO
DUE PRODUZIONI DI MARCHE TEATRO
ON LINE PER UNA SETTIMANA
ENRICO IV DAL 5 GIUGNO ALLE ORE 19
E LO STORICO ALLESTIMENTO
DI SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE DA SABATO 6 GIUGNO ALLE ORE 19

Prosegue la programmazione di MT SPAZIO ON LINE/ Appuntamento con il Teatro.

Carlo Cecchi e Luigi Pirandello per due allestimenti memorabili.

Il primo appuntamento è venerdì 5 giugno alle ore 19, con Enrico IV mentre sabato 6 giugno va on line lo storico allestimento di Sei personaggi in cerca d’autore. I due spettacoli saranno visibili fino a sabato 13 giugno, poi scompariranno.

Entrando nel sito www.marcheteatro.it alla pagina MT SPAZIO ON LINE  www.marcheteatro.it/mt-spazio-on-line/ legate alla visione degli spettacoli di Cecchi sarà possibile scorrere estratti dalle rassegne stampa, foto di scena, leggere ed ascoltare alcune curiosità.

Ricordiamo che l’artista Carlo Cecchi lavora con Marche Teatro dal 2002 dove ha trovato una casa proprio a partire dall’allestimento dei Sei personaggi in cerca d’autore. Con Marche Teatro ha realizzato Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, Tartufo di Molière, Claus Peymann compra un paio di pantaloni e viene e mangiare con me di Thomas Bernhard / Sik Sik l’artefice magico di Eduardo De Filippo, Sogno di una notte d’estate di William Shakespeare, il dittico Troppo sbronzo da dire ti amo? di Caryl Churchill e Prodotto di Mark Ravenhill, La dodicesima notte di William Shakespeare, Enrico IV di Luigi Pirandello e la prossima stagione girerà con il dittico Dolore sotto chiave e Sik Sik L’artefice Magico di Eduardo De Filippo.

Si parte quindi venerdì 5 giugno alle ore 19 con Enrico IV.

Carlo Cecchi ha portato in scena nei teatri italiani Enrico IV nel 150°anniversario della nascita dell’autore e per tutta la successiva Stagione (stagioni 2017/8 e 2018/19). Enrico IV è una pietra miliare del teatro pirandelliano e della sua intera poetica. L’opera porta in scena i grandi temi della maschera, dell’identità, della follia e del rapporto tra finzione e realtà. Lo spettacolo narra la vicenda di un uomo, un nobile dei primi del Novecento, che da vent’anni vive chiuso in casa vestendo i panni dell’imperatore Enrico IV di Germania (vissuto nell’XI secolo), prima per vera pazzia, poi per simulazione ed infine per drammatica costrizione.

Enrico IV di Luigi Pirandello, adattamento e regia Carlo Cecchi, scene Sergio Tramonti, costumi Nanà Cecchi, luci Camilla Piccioni; personaggi e interpreti… (Enrico IV) Carlo Cecchi, La Marchesa Matilde Spina Angelica Ippolito, sua figlia Frida Chiara Mancuso, Il Marchese Carlo Di Nolli Remo Stella, Il Barone Tito Belcredi Roberto Trifirò, Il Dottor Dionisio Genoni Gigio Morra, Landolfo (Lolo), finto consigliere segreto Federico Brugnone, Arialdo (Franco), finto consigliere segreto Matteo Lai, Ordulfo (Momo), finto consigliere segreto / fraticello Dario Iubatti, Bertoldo (Fino), finto consigliere segreto Davide Giordano, produzione Marche Teatro.

Dalle note di regia di Carlo Cecchi_“Enrico IV” fu scritto per Ruggero Ruggeri, il “Grande Attore” del primo Novecento. Dopo di lui, molti altri Grandi Attori si sono “cimentati” con questo monumento alla Grandattorialità.

Prima di tutto ho ridotto drasticamente molte delle lunghissime battute del Grande Attore; conseguentemente gli altri personaggi acquistano un rilievo che spesso, soverchiati dal peso delle battute del protagonista, rischiano di perdere.

In alcuni dialoghi ho “tradotto” la lingua dell’originale in una lingua teatrale a noi più vicina.

E ho fatto della follia e della recita della follia di Enrico IV, che nell’originale ha una causa clinica un po’ banale, una decisione dettata da una sorta di vocazione teatrale: non per nulla, il teatro, il teatro nel teatro e il teatro del teatro, sono il vero tema di questo spettacolo_.

L’altro titolo è il capolavoro di Pirandello con la regia di Cecchi Sei personaggi in cerca d’autore, lo spettacolo sarà on line da sabato 6 giugno sempre alle ore 19.

“Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello con la regia di Carlo Cecchi è stato in scena per quattro lunghe stagioni dal 2002 al 2006. Uno spettacolo che ha raggiunto numeri straordinari: più di 280.000 spettatori, toccando 77 città, per più di 295 recite; la stampa nazionale gli ha dedicato 496 pezzi e 57 servizi tv. Tra le città toccate anche Berlino, dove ha rappresentato l’Italia al Berliner Ensemble, il teatro fondato da Bertold Brecht nelle due sere in scena, sono stati contati 11 minuti di applausi e 12 uscite per i saluti. E a chiusura del quarto anno di tournée ha toccato Parigi all’Athènèe/ Theatre Louis Jouvet. In Italia lo spettacolo ha solcato i più bei palcoscenici, toccando per tre anni di seguito Roma di cui, due stagioni di seguito al Valle, prestigioso teatro dove Pirandello debuttò con i Sei personaggi nel 1921.

Il terzo anno di tournée a cui fa riferimento la ripresa video, vedremo in scena: Carlo Cecchi (Il regista), Paolo Graziosi (Il padre), Sabina Vannucchi (La madre), Antonia Truppo (la figliastra), Francesco Ferrieri (Il figlio), Joana Pupo (Il giovinetto), Angelica Ippolito (Madama Pace), Riccardo Lupo (Assistente del regista), Alessandro Baldinotti, Paolo Mannina, Rino Marino, Nadia Santos, Stefano Tosoni (Gli attori). Le scene e costumi sono di Titina Maselli, le luci di Paolo Manti,  produzione Marche Teatro in collaborazione con Amat, Comune di Urbino Progetto per il 150° del Teatro Sanzio di Urbino e Teatro Mercadante Stabile di Napoli.

Quando debuttò a Roma, proprio al Teatro Valle, nel 1921, Sei personaggi in cerca d’autore suscitò reazioni contrastanti tra il pubblico, diviso tra ammirazione e sdegno per l’opera ed il suo autore, Luigi Pirandello, voce critica e autorevole della crisi europea culturale e sociale del secondo Ottocento. Tuttavia, diffusa era la sensazione di aver assistito ad uno spettacolo innovativo, destinato a rivoluzionare la scena italiana del Novecento.

A questo spettacolo con la regia di Carlo Cecchi sono state dedicate 5 tesi di laurea. Cecchi ha ricevuto il premio Maschera d’oro come miglior interprete. Agli Oscar italiani del teatro, gli Olimpici, consegnati a Vicenza il 30 settembre 2005, lo spettacolo ha vinto con l’attore Paolo Graziosi il premio come miglior attore e Antonia Truppo come miglior attrice esordiente.

Rispetto al progetto MT SPAZIO on line il direttore di MARCHE TEATRO Velia Papa ha dichiarato_“Vogliamo condividere con gli spettatori la visione in rete di alcuni spettacoli per un tempo effimero, come avviene in teatro. Saranno visibili per una o più serate e poi scompariranno per restare impressi solo nella nostra memoria. Solo in alcuni casi resteranno visibili per un tempo più lungo. Il teatro è accadimento dal vivo e, se si traduce in immagini video, diventa inevitabilmente qualcos’altro: il più delle volte documento in altre, più rare, cinema. Tra gli appuntamenti ci saranno spettacoli già presentati dal vivo nei nostri spazi o novità inedite. Non un archivio di registrazioni video più o meno accurate, quindi, ma un vero e proprio appuntamento con il teatro,  da segnare in agenda e da non perdere.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/05/MT-SPAZIO-on-line_enricoIV-seipersonaggi_twcover.jpg 500 1500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-29 16:36:202020-05-29 19:07:0129 mag. 2020 | MT SPAZIO on- line con Carlo Cecchi

Paragoghè, il documentario di Angelo Loy – Rassegna Stampa

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/05/paragoghe_documentario_1500_2.jpg 430 1500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-25 11:14:512021-11-04 12:33:56Paragoghè, il documentario di Angelo Loy – Rassegna Stampa

Paragoghè, 23 maggio 2020 alle ore 22.40 su RAI 5

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/05/Paragoghè-9-foto-francesco-marini.jpg 1280 1920 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-21 18:25:162020-05-22 11:56:19Paragoghè, 23 maggio 2020 alle ore 22.40 su RAI 5

FASE 2 Le dichiarazioni del Direttore sulla stampa

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/03/rassegna-stampa-e-web.jpg 238 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-18 13:41:412021-11-04 12:34:04FASE 2 Le dichiarazioni del Direttore sulla stampa

Consulti Poetici, la rassegna stampa

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/03/rassegna-stampa-e-web.jpg 238 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-17 10:28:002021-11-04 12:34:12Consulti Poetici, la rassegna stampa

15 mag. 2020 | Cuore di tenebra on-line con Marche Teatro – Corriere Adriatico

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/corriere-adriatico.jpg 79 446 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-15 17:33:332020-05-15 17:33:3315 mag. 2020 | Cuore di tenebra on-line con Marche Teatro – Corriere Adriatico

13 mag. 2020 | Per Mt Spazio On Line Albert Vidal – corriereadriatico.it

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/07/corriereadriatico.it_.jpg 100 394 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-13 18:43:412020-05-18 13:42:5513 mag. 2020 | Per Mt Spazio On Line Albert Vidal – corriereadriatico.it

13 mag. 2020 | Vidal con l’inferno – Il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-05-13 11:36:272020-05-13 18:37:1913 mag. 2020 | Vidal con l’inferno – Il Resto del Carlino
Pagina 1 di 3123

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2023-24
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • la dodicesima notte
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza 2023-24
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • fuori abbonamento
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • stagione 2023-24
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro 2023-24
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • teatro ragazzi 2023-24
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto