• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Attualità e diversità culturale in scena a INTEATRO FESTIVAL39

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2017-05-15 19:10:502017-05-15 19:12:42Attualità e diversità culturale in scena a INTEATRO FESTIVAL39

al via le attività tra febbraio e maggio al teatrino del piano

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2017-02-16 18:41:342017-02-16 18:46:08al via le attività tra febbraio e maggio al teatrino del piano

BUON COMPLEANNO CHARLES! ARRIVA AD ANCONA IL DARWIN DAY

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2017-02-09 16:44:232017-02-09 16:44:23BUON COMPLEANNO CHARLES! ARRIVA AD ANCONA IL DARWIN DAY

AL VIA IL 14 DICEMBRE LA STAGIONE TEATRALE 16 17 DI MAIOLATI SPONTINI CON “AMLETO” DI WILLIAM SHAKESPEARE CON DANIELE PECCI E MADDALENA CRIPPA

AUMENTO DI ABBONATI SIA A MAIOLATI CHE A JESI
Le campagne abbonamenti proseguono fino all’inizio di ciascun cartellone
Molte le promozioni tra carnet misti e regalo di Natale

Apre la Stagione di Prosa 16 17 del Teatro Gaspare Spontini di Maiolati Spontini mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 21 lo spettacolo AMLETO di William Shakespeare, con Daniele Pecci, Maddalena Crippa e altri 12 attori in scena, per la regia dello stesso Daniele Pecci.

L’Amleto di Shakespeare è il testo teatrale più importante dell’era moderna. Shakespeare è riuscito a raccontare le infinite contraddizioni dell’essere umano di fronte all’impegno che questo deve assumersi per poter anche semplicemente stare al mondo; affrontare il futuro, il destino, l’amore, le ingiustizie, le controversie, il dolore, la perdita.

Prosegue…Le Stagioni di Prosa del Teatro G. Spontini di Maiolati Spontini e del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi sono promosse dalla Fondazione Pergolesi Spontini e da MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante Interesse Culturale in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Jesi e Maiolati Spontini.

In cartellone 11 spettacoli, dai classici del Teatro come Pirandello, Molière e Shakespeare a pièce tratte da celebri capolavori del cinema, da commedie esilaranti a spettacoli musicali e dalla comicità irriverente.

Se state già pensando ai regali di Natale sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per i singoli spettacoli di Jesi e di Maiolati o i carnet da 3 spettacoli consigliati tra “I Classici del Teatro” o “Cinema” rispetto alla Stagione di Prosa di Jesi è possibile regalare anche l’intero abbonamento: regala l’emozione del Teatro da scartare sotto l’albero!

-> biglietteria    -> scheda spettacolo     -> il cartellone

www.marcheteatro.it
www.fondazionepergolesispontini.com

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/12/amleto_maiolati.jpg 336 828 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2016-12-13 12:03:392016-12-13 12:03:39AL VIA IL 14 DICEMBRE LA STAGIONE TEATRALE 16 17 DI MAIOLATI SPONTINI CON “AMLETO” DI WILLIAM SHAKESPEARE CON DANIELE PECCI E MADDALENA CRIPPA

LO SCHIACCIANOCI

STAGIONE DI DANZA 16 17
IN ESCLUSIVA REGIONALE
IL 28 DICEMBRE AL TEATRO DELLE MUSE
IL BALLETTO
DI CIAIKOVSKY/AMODIO/LUZZATI

CON 40 ARTISTI SUL PALCO

COME PRIMI BALLERINI:
ANBETA TOROMANI E VITO MAZZEO
DEL BALLETTO NAZIONALE OLANDESE

Biglietteria

È Lo Schiaccianoci italiano più bello, uno dei più interessanti della storia della danza, senz’altro uno dei più incantevoli: sulle familiari note di Piotr Ilych Ciaikovsky e, con le variopinte scene e costumi di Emanuele Luzzati, Daniele Cipriani ripropone Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio.

Lo Schiaccianoci è l’appuntamento fuori abbonamento della Stagione di Danza 2016 17 di MARCHE TEATRO. Con cifre record di spettatori che hanno assistito alle recenti rappresentazioni in vari grandi teatri italiani, il 28 dicembre alle ore 20.45, Lo Schiaccianoci arriva al Teatro delle Muse di Ancona con i primi ballerini Anbeta Toromani e Vito Mazzeo (Balletto Nazionale Olandese). Con il corpo di ballo e i solisti della Daniele Cipriani Entertainment.

Si tratta di una produzione su grande scala, paragonabile per dimensioni e qualità solo a quelle dei più importanti teatri lirici: in scena ben 40 artisti (37 ballerini, 2 artisti del teatro d’ombre e un trampoliere); dietro le quinte una quindicina di persone, tra maîtres, staff tecnico, sarte ecc. Uno spiegamento di talenti che fa di questo Schiaccianoci è uno degli eventi principali della stagione.

Lo spettacolo coincide con il 10° anniversario della scomparsa di Emanuele Luzzati che ha fatto risplendere le scene italiane e del mondo con i colori della sua tavolozza e l’arcobaleno della sua fantasia, nonché con il 200° anniversario della pubblicazione della novella di E.T.A. Hoffmann da cui deriva la trama del balletto. Se la maggior parte degli “Schiaccianoci” – a partire dall’ originale del coreografo Marius Petipa (San Pietroburgo, 1892)  –  si rifanno all’adattamento e addolcimento del racconto da parte dello scrittore Alexandre Dumas, il balletto di Amodio ci restituisce le ombre e le tinte forti di Hoffmann, sottolineando il confine labile tra immaginazione e realtà.

PREZZI E INFO
“Lo Schiaccianoci”
platea Intero € 39 / platea ridotto € 36
prima galleria Intero € 32 / prima galleria ridotto € 28
seconda galleria Intero € 26 /seconda galleria ridotto € 21
Terza galleria e palchi di primo, secondo e terzo ordine € 18 (unico)
Il prezzo ridotto è risevato a chi ha acquistato il CARNET danza

Biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org
biglietti on line www.geticket.it
Per gruppi telefonare 071 20784222

-> più informazioni

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/12/Schiaccianoci_Giovanna-PisaniArlecchinaManule-ParucciniDrosselmeier®Yasuko-Kageyama-Opera-di-Roma-2014-15_0522.jpg 1067 1600 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2016-12-05 18:18:002018-05-07 11:24:06LO SCHIACCIANOCI

HOPERA

STAGIONE DI DANZA 2016-17

SABATO 10 DICEMBRE AL TEATRO SPERIMENTALE DI ANCONA
LA COMPAGNIA E.SPERIMENTI GDO DANCE COMPANY
DANZA CON RAFFINATEZZA ED IRONIA
SULLE ARIE DI VERDI, LEONCAVALLO, ROSSINI, HANDEL, MOZART

Secondo appuntamento per la Stagione di Danza 16 17 di Ancona curata da MARCHE TEATRO. Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 20.45 al Teatro Sperimentale E.SPERIMENTI GDO DANCE COMPANY propone lo spettacolo HOPERA.

Una coreografia colorata e vivace sulle note di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart.

Le coreografie sono di Mattia de Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti con: Filippo Braco, Mattia de Virgiliis, Francesco Di Luzio, Andrea Ferrarini, Federica Galimberti, Eleonora Lippi, Stefano Otoyo, Laura Ragni, Silvia Pinna, Daniele Toti, Martina Ragni, musiche di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart; la consulenza musicale è di Marco Schiavoni, i costumi di E.D.C., luci e scene Angelo Cioci. La produzione GDO.

HOPERA, costruito con una levità coreografica mai banale, è un repentino susseguirsi di scene ed atmosfere.

Uno humor sottile accompagna la leggerezza romantica e sentimentale dell’opera trascinando lo spettatore in suggestioni impalpabili e paradossali, scaturendo sorriso e divertimento nella fruizione quasi inconsapevole di un patrimonio musicale di grande spessore, apparentemente desueto, ma in realtà attuale e fresco, se si sa leggere ed apprezzare.

Un viaggio onirico nelle arie e melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo, che nasce dall’idea di un approccio inconsapevole alla lirica da parte di un giovane di oggi. Incontri casuali attraverso le pareti di un immaginario vicino di casa. Il giovane raccoglie l’invito di queste melodie sconosciute e bellissime. Dalla sua mente scaturiscono immagini di fantasia, atmosfere ironiche che lo aiutano ad accogliere dentro di sé questa nuova esperienza. La nebbia del “non lo conosco e dunque non mi piace” gradualmente si dissipa ad ogni nuovo brano ascoltato, finché la musica si rivelerà in tutta la sua potenza e l’accoglimento del “nuovo” sarà compiuto.

biglietteria
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/12/IMG_0139-scaled.jpg 1707 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2016-12-05 18:09:422018-05-07 11:24:06HOPERA

10 piccoli indiani

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2016-11-29 17:10:132016-11-29 17:10:1310 piccoli indiani

orphans_incontro-compagnia

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2016-11-04 17:59:502016-11-04 17:59:50orphans_incontro-compagnia

2014.06.04 webzine

2014.06.04

MARCHE TEATRO – TEATRO DEL CANGURO

INCONTRO DI FINE LABORATORIO

Giovedì 5 giugno ore 19,00 – Teatro delle Muse, Salone delle Feste
Ingresso libero

laboratorio2014La compagnia del Centro “Papa Giovanni XXIII” presenta:
A PARIGI?
con
Morena Baldi, Luca Gerini, Marco Galeazzi, Marco Sottiletti, Laura Moretti, Sonia Tagliaventi, Lamberto Monaco, Daniele Cantarini
coordinamento Lino Terra, Natascia Zanni

I ragazzi del laboratorio “C’E’ QUALCOSA DI GRANDE…” presentano:
TUTTA UN’ALTRA ODISSEA
con
Carlo Defendi, Ambra Tiberi, Mattia Guidi, Lorenzo Rozzi, Beatrice Olivia, Letizia Scandali, Tommaso Scarano, Giacomo Cipolletta, Alfredo Nicoletti, Greta Fiorini
Regia Andrea Bartola
Organizzazione Laura Moreschi

Marche Teatro – Casting

Last-Supper2ATTORI CERCASI PER LA NUOVA PRODUZIONE THE LAST SUPPER

scritto e diretto da Mole Wetherell

debutto previsto alla XXXVI edizione del Festival Inteatro, il prossimo luglio

scandenza bando 16 giugno

-> vai al bando

 

QUATTRO BANDI LANCIATI DA INTEATRO FESTIVAL

Per i più giovani workshop con performance finale con due artisti internazionali,
un concorso dedicato ad installazioni e lavori visivi per “abitare” il paesaggio
e Atelier Festival per raccontare il dietro le quinte dell’edizione 2014

OscarGomezMata_LaCasadiEld_2--«Steeve-IunckerSono quattro i bandi lanciati quest’anno da INTEATROFestival per partecipare a workshop/performance,  concorsi e stage che si terranno durante la 36esima edizione della storica manifestazione, che si svolgerà dal 3 al 5 luglio a Polverigi, per tre giorni densi di incontri fra teatro, danza, performance e arti visive.

Come da tradizione, il festival proporrà i lavori di compagnie e artisti affermati sulla scena internazionale accanto alle creazioni di giovani promesse della nuova scena italiana, sviluppati nel corso di periodi di residenza a Polverigi.

I bandi sono un’occasione per rafforzare il rapporto con la comunità e il territorio, coinvolgendo il pubblico, in particolare quello più giovane, al centro del processo di creazione.

Per informazioni 071 9090007 comunicazione@inteatro.it
BANDI SCARICABILI SU www.inteatro.it

Marche Teatro | Stagione Teatrale 2014-15 | CAMPAGNA ABBONAMENTI

testata-verticale1_118pxDAL 9 AL 21 GIUGNO LE GIORNATE SONO DEDICATE
A CHI VUOLE CAMBIARE POSTO E TURNO

DAL 30 GIUGNO LA CAMPAGNA SI APRE AI NUOVI ABBONATI

PER GLI UNDER 30 ABBONAMENTO SPECIALE GIOVANI
E PER TUTTI GLI ABBONATI IN REGALO LA MARCHETEATROCARD

-> il programma   -> info e biglietteria   -> il racconto della stagione

MT-logo_mail

facebook twitter instagram_square youtube_square

per iscriverti alla newsletter clicca qui | responsabile comunicazione e ufficio stampa beatrice giongo comunicazione@marcheteatro.it

ai sensi del D.Leg.vo 196/03, questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica dietro semplice richiesta da inviare come risposta al presente messaggio e con oggetto “CANCELLA”

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-06-04 13:59:342018-05-07 11:24:372014.06.04 webzine

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • stagioni
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2022-23
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • Inteatro Festival 2016
  • la dodicesima notte
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica