• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • stagione teatro ragazzi 2023-24
    • cineragazzi 2023-24
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • black friday 2023 a teatro
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

30 ott. 2020 | Mettiamo l’arte di recitare in una teca trasparente – sette

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/10/sette-del-corriere-della-sera-1.jpg 339 650 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-30 11:58:442020-11-19 11:29:5130 ott. 2020 | Mettiamo l’arte di recitare in una teca trasparente – sette

29 ott. 2020 | Fioccano i rinvii degli appuntamenti in programma – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-29 14:01:172020-11-19 11:30:4429 ott. 2020 | Fioccano i rinvii degli appuntamenti in programma – il Resto del Carlino

29 ott. 2020 | Eventi teatrali in streaming rimandati: salta tutto per problemi tecnici – anconatoday

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/anconatoday.jpg 87 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-29 11:47:302020-11-19 11:31:1429 ott. 2020 | Eventi teatrali in streaming rimandati: salta tutto per problemi tecnici – anconatoday

28 ott. 2020 | Il teatro é vita non si chiude – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-28 12:52:322020-11-19 11:32:2528 ott. 2020 | Il teatro é vita non si chiude – il Resto del Carlino

25 ott. 2020 | AssoArtisti Falsa ripartenza della cultura e dello spettacolo dal vivo – Centropagina

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/02/centropagina.jpg 90 308 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-27 10:51:082020-11-19 11:33:1925 ott. 2020 | AssoArtisti Falsa ripartenza della cultura e dello spettacolo dal vivo – Centropagina

film THE RED SHOES (Scarpette Rosse)

Sabato 24 OTTOBRE ore 21_CINEMUSE (Ridotto Teatro delle Muse)

premiére italiana
The red shoes (Scarpette rosse) di Matthew Bourne

tratto dal film di Michael Powell e Emeric Pressburger
e dalla fiaba di Hans Christian Andersen
musica di Bernard Heårrmann
direzione d’orchestra Terry Davies
registrato al Sadler’s Wells, Londra nel Gennaio 2020

Scarpette Rosse di Matthew Bourne, “una magnifica reinterpretazione del classico del cinema” (★★★★ The Times), arriva sugli schermi per la prima volta. Vincitore di due Olivier Awards, Scarpette Rosse è un racconto di ossessione e possesso “completamente ammaliante” (★★★★★ Daily Express) sul sogno di una ragazza di diventare la più grande ballerina al mondo.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/10/MATTHEW-BOURNES-PRODUCTION-OF-THE-RED-SHOES.-Ashley-Shaw-Victoria-Page-Dominic-North-Julian-Craster.-Photo-by-Johan-Persson-scaled.jpg 1707 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-19 10:50:362020-11-21 17:49:08film THE RED SHOES (Scarpette Rosse)

Nicola Galli IL MONDO ALTROVE: una storia notturna
SPAARKK – A platform for curated arts

Domenica 22 NOVEMBRE ore 19 MT spazio online

prima regionale
Il mondo altrove: una storia notturna

coreografia e danza Nicola Galli
produzione TIR Danza, stereopsis
oggetti scenici Giulio Mazzacurati
maschere e costumi Nicola Galli
residenze artistiche DID Studio / Ariella Vidach, Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave / Kilowatt)

Il nuovo progetto coreografico 2020/21 di Nicola Galli Il mondo altrove si ispira alla nozione di giardino di Gilles Clément e agli studi etnografici di Claude Lévi-Strauss ed è alimentato dal rinnovato interesse del coreografo per il paesaggio e il rapporto tra uomo e natura. La performance presenta una figura indigena finemente adornata per una cerimonia sciamanica che celebra il moto universale di un mondo inesplorato. Una trama di gesti e azioni compone il rituale danzato di una tradizione altra, delineando un dialogo gestuale, espressione umana di sostegno, dono perpetuo e comunione universale. Lo spettatore diviene così un osservatore meticoloso di un universo straniero, selvatico e capovolto; è un ospite gradito chiamato ad allenarsi a superare il confine di ciò che conosce e scoprirsi straniero di fronte agli stranieri.

Domenica 22 NOVEMBRE ore 15

crossing the sea event

Spaarkk 2020 – A platform for curated arts

improvvisazione in diretta tra Italia e India
streaming su mt-spazio-on-line

ATTAKKALARI DANCE CENTER / MARCHE TEATRO (BANGALORE / ANCONA)
con Nicola Galli e Hemabharathy Palani

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/10/galli_1-scaled.jpg 1706 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-19 10:45:052020-11-21 18:05:18Nicola Galli IL MONDO ALTROVE: una storia notturna
SPAARKK – A platform for curated arts

Eleonora Greco ZONA ROSSA

Sabato 28 NOVEMBRE ore 21 MT spazio online

prima nazionale
Zona Rossa

regia e coreografia Eleonora Greco
interprete Eleonora Greco
disegno luci Nyko Piscopo
musiche Vittorio Falconeta

produzione Cornelia
con il sostegno di Inteatro Residenze

Zona Rossa è un assolo di teatro fisico che ha alla base la domanda: che cosa succede ad una persona che vive il sisma e perde la propria casa? Attraverso un’analisi emotivo fisica trasformata in movimento si cerca di rispondere a questa domanda, ripercorrendo i punti cruciali che un sisma provoca ad un corpo. Le fasi sono simili a quelle dell’elaborazione del lutto: negazione, patteggiamento, rabbia, depressione, accettazione.

progetto Marche Crea (realizzato con il sostegno della Regione Marche)

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/10/ZONA-ROSSA-scaled.jpg 1712 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-19 10:35:152020-11-21 18:06:15Eleonora Greco ZONA ROSSA

Duo Kaos LA MEMORIA DELL’ACQUA

venerdì 18 DICEMBRE ore 21 MT spazio online

studio
La memoria dell’acqua

di Duo Kaos
con Giulia Arcangeli e Luis Paredes
occhio interno Giacomo Costantini
materiale artistico Giulia Arcangeli Luis Paredes Sapper
musiche Olafur Arnalds / Improvisation
consulenza tecnica Eventi Verticali
realizzazione costumi Stefania Cempini, Sartoria Teatro delle Muse
modellistica e confezione Raela Cipi
disegno luci Franco Mastropasqua

produzione Duo Kaos
coproduzione Marche Teatro
sostenuto da Spazio Agreste, Cirkolistico asd
ringraziamenti Lola, Francesca, Manuela, Ennio, Enrico, Luca, Alessia, Patrizia, Maurizia, Massimiliano

streaming a cura di Marche Teatro

Nei suoi studi Jacques Benveniste sosteneva che l’acqua avesse, tra le sue proprietà, anche quella di mantenere una traccia, “un ricordo” delle sostanze con cui è venuta in contatto. Da questo deriva la suggestiva espressione “memoria dell’acqua”.
Anche i nostri ricordi sono una mescolanza di emozioni “sotterranee”, che, pur inafferrabili, influenzano il nostro modo di sentire e agire.
In “La memoria dell’acqua”, spettacolo che attiva vibrazioni composite ed esplora per quadri dimensioni emozionali impalpabili, il corpo occupa e crea lo spazio: l’evocazione, diretta e sensibile, prevale sulla narrazione.

per il progetto Marche Accende
(supportato da Marche Teatro, Amat, Fondazione Teatro delle Muse e finanziato dal Consorzio Marche Spettacolo nell’ambito del progetto Refresh! e dalla Regione Marche)

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/10/Duo-Kaos-1.jpg 1422 2068 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-19 10:30:202021-04-16 11:26:35Duo Kaos LA MEMORIA DELL’ACQUA

Ludovico Paladini TALES OF FREEDOOM

sabato 19 DICEMBRE ore 21 MT spazio online

studio
Tales of FreeDoom

concept, coreografie, scenografia ed interpretazione Ludovico Paladini
disegno luci Franco Mastropasqua

produzione Marche Teatro
ringraziamenti Margot Le Coultre, Riccardo Saraceni, ai miei familiari, all’equipe di Marche Teatro, alla Manufacture e tutte le persone che mi influenzano direttamente ed indirettamente

streaming a cura di Marche Teatro

Entra nel caleidoscopio di immagini e suoni che mutano e si alternano in uno zapping costante. Cedi al fascino degli opposti, ascolta il suono del vento tra le foglie, di una lamiera sotto la pioggia battente, le campane nei prati, il ronzio di una radio lontana. Il decadimento di questo mondo è ancora capace di mostrare il fascino della ruggine, il profumo della muffa, il canto degli invisibili… ma è il tramonto o l’alba che vedo oltre l’orizzonte?

per il progetto Marche Accende
(supportato da Marche Teatro, Amat, Fondazione Teatro delle Muse e finanziato dal Consorzio Marche Spettacolo nell’ambito del progetto Refresh! e dalla Regione Marche)

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/10/BAD_D_travaux_bachelor_18.02.2020_photo_gregory-batardon_127webfacebook.jpg 1365 2048 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-10-19 10:25:032020-12-22 12:26:04Ludovico Paladini TALES OF FREEDOOM
Pagina 1 di 3123

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2023-24
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • enrico IV
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • la dodicesima notte
  • il gioco del panino
  • il lavoro di vivere
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • who we are
  • sik sik
  • whatsapp
  • orgoglio e pregiudizio
  • professionals
  • professionals
  • smarrimento
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • una notte sbagliata
  • scende giù per toledo
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • la scuola delle mogli
  • servizi per gli spettatori
  • il dolore di prima
  • test
  • promenade de santé
  • 456
  • uno spettacolo di fantascienza
  • l’angelo della storia
  • vista da qui
  • l’attore nella casa di cristallo
  • trincea
  • paragoghè
  • teoria della classe disagiata
  • human
  • work.txt
  • miracoli metropolitani
  • ultra
  • cous cous klan
  • insel
  • MT Card
  • Shop
  • thanks for vaselina
  • u.
  • dream
  • animali da bar
  • op. 22 no. 2
  • cuore di tenebra
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • tempesta in paradiso
  • turning_orlando’s version
  • save the last dance for me
  • the train
  • augusto
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • the night writer
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • chroma
  • aurora
  • strategie fatali
  • untitled
  • who is the king
  • figlidiunbruttodio
  • folk-s
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • orphans
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • la società
  • nassim
  • tales of freedoom
  • il mondo altrove
  • horizonte
  • food
  • best regards
  • saga
  • avalanche
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • la camera du roi
  • repertorio
  • tm
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • stare meglio oggi
  • a-play
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • teatro della biosphera
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cinemuse 2023-24
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • cineragazzi 2023-24
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza 2023-24
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • fuori abbonamento
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne produzioni
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • stagione 2023-24
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro 2023-24
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • teatro ragazzi 2023-24
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto