• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

SCENA CONTEMPORANEA 2014-15

Ancona
Teatro delle Muse / Teatro Sperimentale

dal 14 al 31 ottobre / salone delle feste

THE LAST SUPPER

scritto e diretto da Mole Wetherell
con Sara Allevi, Teodoro Bonci del Bene, Matteo Lanfranchi
traduzione Andrea Pagani

produzione MARCHE TEATRO Teatro Stabile Pubblico / Reckless Sleepers
 
31 ottobre  ore 20:45 / teatro sperimentale ESCLUSIVA REGIONALE

DOTS AND LINES, AND THE CUBE FORMED

THE MANY DIFFERENT WORLDS INSIDE. AND LIGHT

Mum & Gypsy
scritto e diretto da Takahiro Fujita
interpreti Aya Ogiwara, Shintaro Onoshima, Ayumi Narita, Satoshi Hasatani, Jitsuko Mesuda, Satoko Yoshida
collaborazione musicale Yoshio Otani | disegno luci Kaori Minami | suono Rie Tsunoda direzione di scena susumu Kumaki, tour manager e sottotitolatrice

produzione Mum & Gypsy  con il supporto di Yokohama Artes Platform, Steep Slope Studio in collaborazione con Fondazione Pontedera Teatro, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, MESS International Theatre Festival Sarajevo, Associazione Lis Lab Performing Arts, Meina (NO), Inteatro Polverigi (AN), Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina, Marche Teatro con il sostegno del Performing Arts Japan Programme for Europe (PAJ Europe) – Touring Grant della Japan Foundation, Arts Council Tokyo.
 
22 novembre ore 20:45 e 23 ore 16:30 / teatro delle muse ESCLUSIVA REGIONALE

ORCHIDEE

Compagnia Pippo Delbono
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella
immagini e film Pippo Delbono / luci Robert John Resteghini
musiche di Enzo Avitabile e Deep Purple, Miles Davis, Philip Glass, Victor Démé, Joan Baez, Nino Rota, Angélique Ionatos, Wim Mertens, Pietro Mascagni

produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro di Roma, Nuova Scena- Arena del Sole- Teatro Stabile di Bologna, Théâtre du Rond Point- Parigi, Maison de la Culture d’Amiens- Centre de Création et de Production
il 22 novembre Focus su Pippo Delbono al Ridotto del Teatro delle Muse
ore 17.00 proiezione del film SANGUE
ore 18.30 incontro con l’artista

 

26 novembre ore 20:45 / teatro sperimentale ESCLUSIVA REGIONALE

CLÔTURE DE L’AMOUR
Fine di un amore

uno spettacolo di Pascal Rambert
con Anna Della Rosa, Luca Lazzareschi

Emilia Romagna Teatro Fondazione
 
dal 28 al 30 novembre / sala melpomene

JOB

progetto a cura di  7-8 chili
ideazione e regia Davide Calvaresi
scritto e interpretato da Davide Calvaresi, Giulia Capriotti, Valeria Colonnella
disegno luci Franco Mastropasqua

produzione MARCHE TEATRO Teatro Stabile Pubblico
 
10 gennaio ore 20:45 / teatro sperimentale

HOSPICE

di Glen Çaçi
con Glen Çaçi, Silvia Mai
disegno luci e assistente alla drammaturgia Andrea Saggiomo
sound Design Sec_
training e processo di ricerca Paola Stella Minni

produzione MARCHE TEATRO Teatro Stabile Pubblico – Inteatro e Fondazione Musica per Roma – con il sostegno del Consorzio Marche Spettacolo nell’ambito del progetto REFRESH – Lo spettacolo delle Marche per le Nuove Generazioni in collaborazione con Associazione Culturale dello Scompiglio  // coproduzione Parc de la Villette nell’ambito di Résidences d’artistes // un ringraziamento particolare al Comune di San Ginesio, Sergio Longombardi

Spettacolo vincitore Premio Equilibrio 2013

7 febbraio  ore 20:45 / teatro sperimentale

BE NORMAL!
Daimon Project

concept e regia Teatro Sotterraneo
in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri
scrittura Daniele Villa

produzione Teatro Sotterraneo coproduzione Associazione Teatrale Pistoiese, Centrale Fies, sostegno al progetto BE Festival (UK), Opera Estate Festival Veneto, Regione Toscana, residenze Centrale Fies, Associazione Teatrale Pistoiese, Warwick Arts Centre. Teatro Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/10/MTcontemporanea201415_710.jpg 281 710 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2014-09-26 12:40:122015-02-03 16:20:31SCENA CONTEMPORANEA 2014-15
  • THE LAST SUPPER
  • DOTS AND LINES, AND THE CUBE FORMED.
  • ORCHIDEE
  • CLÔTURE DE L’AMOUR
  • JOB
  • HOSPICE
  • BE NORMAL!

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto