• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

ELENIT // the things we know we knew are now behind

biglietti

inizio spettacoli ore 20.45 

10 – 11 MARZO ESCLUSIVA REGIONALE

regia e coreografia Euripides Laskaridis // OSMOSIS 
con Amalia Kosma/Chrysanthi Fytiza, Chara Kotsali/Eirini Boudali, Manos Kotsaris, Euripides Laskaridis, Thanos Lekkas/Konstantinos Georgopoulos, Dimitris Matsoukas, Efthimios Moschopoulos, Giorgos Poulios, Michalis Valasoglou/Nikos Dragonas & Fay Xhuma
costumi Angelos Mentis
musica originale e disegno del suono Giorgos Poulios
scene Loukas Bakas
disegno luci Eliza Alexandropoulou
consulenza drammaturgica Alexandros Mistriotis

un progetto di Euripides Laskaridis // OSMOSIS [GR] prodotto da Onassis Stegi [Athens – GR] sostenuto dalla Fondazione Hermès [FR] nell’ambito del programma New Settings
coprodotto da Théâtre de la Ville [Paris – FR], Teatro della Pergola [Florence – IT], Pôle européen de création – Ministère de la Culture / Biennale de la danse de Lyon 2020 [FR], Teatro Municipal do Porto [PT], Festival TransAmériques [Montreal – CA], Les Halles de Schaerbeek [Brussels – BE], Teatre Lliure [Barcelona – ES], Malraux – Scène nationale Chambéry Savoie [FR], Théâtre de Liège [BE], Julidans [Amsterdam – NL] & Bonlieu Scène Nationale Annecy [FR] in collaborazione con ICI—Centre chorégraphique national Montpellier – Occitanie [FR] in associazione con EdM Productions – Rial & Eshelman
sostenuto dal Ministero Greco della Cultura e dello Sport
première: novembre 2019, Onassis Stegi, Atene
il tour di ELENIT riceve il supporto di Onassis Culture / Stegi’s “outward Turn” Cultural Export Program

Euripides Laskaridis affronta i temi del ridicolo e della trasformazione per indagare la perseveranza dell’essere umano di fronte all’ignoto. Le sue opere, caratterizzate da un senso di caos contenuto, non convenzionali e non lineari, giocano con le possibilità di ciò che sta intorno alle cose: rompendo, distorcendo, riformando e giocherellando con materiali e detriti della vita quotidiana per creare l’inaspettato. Il corpo è il mezzo attraverso il quale gli spazi di Euripides prendono vita.
L’azione è in continua evoluzione e ruota attorno a personaggi che sono reali e realizzati scrupolosamente, ma allo stesso tempo spudoratamente immaginari. Attraverso di loro si aprono nuovi territori che diventano – grazie a svolte improvvise – esilaranti e strazianti, grotteschi e commoventi, spaventosi e assurdi.
Vincitore di una borsa di studio della Onassis Foundation che lo ha portato al Brooklyn College di New York e di numerosi riconoscimenti, quali quello di essere stato tra i primi a vincere una borsa di studio della Pina Bausch Fellowships, Euripides Laskarids ha iniziato la sua attività come attore, lavorando con registi quali Dimitris Papaioannou e Robert Wilson, poi come regista di suoi spettacoli e di cortometraggi che hanno ricevuto numerosi premi. Nel 2009 ha fondato la Compagnia Osmosis Performing Arts Co. con cui ha prodotto spettacoli che sono stati presentati nei teatri di tutto il mondo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/08/ELENIT_by-Euripides-Laskaridis_photograph-by-Julian-Mommert_20191207_JCM_2676_red-scaled.jpg 1707 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2021-08-30 10:58:512022-02-28 16:41:01ELENIT // the things we know we knew are now behind

TEATRO DELLE MUSE

  • LA BOTTEGA DEL CAFFÈ
  • CASA DI BAMBOLA
  • POLITICAL MOTHER UNPLUGGED
  • DOLORE SOTTO CHIAVE – SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO
  • IL GRIGIO
  • THE LITTLE PRINCE
  • PEACHUM – UN’OPERA DA TRE SOLDI
  • Valter Malosti - ph Tommaso Le Pera
    SE QUESTO È UN UOMO
  • KIND
  • annullato GRAN GALÀ DEL BALLETTO
  • LA CONCESSIONE DEL TELEFONO
  • LA MIA VITA RACCONTATA MALE
  • LES NUITS BARBARES
  • ELENIT // the things we know we knew are now behind
  • LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE
  • CYRANO DE BERGERAC
  • LA CLASSE
  • BROS

TEATRO SPERIMENTALE

  • UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
  • BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
  • VISTA DA QUI

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto