• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu
Prec Prec Prec Succ Succ Succ
12

Joseph

ideazione e interpretazione Alessandro Sciarroni
drammaturgia Antonio Rinaldi
immagine del progetto Roberto Foddai
direttore di produzione Marta Morico
comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
ufficio gruppi Benedetta Morico

produzione MARCHE TEATRO – Corpoceleste_C.C.00#
coproduzione Officina Concordia, Comune di San Benedetto del Tronto (AP)
con il contributo di Centro per la Scena Contemporanea – Comune di Bassano del Grappa, AMAT – Matilde: piattaforma regionale per la nuova scena marchigiana e Centrale Fies

date

1-2.03.2025 [_kids] COPENHAGEN (DK) – Dansk Danseteater | Takkelloftet, The Opera House

02_2020 [_kids] Lima-Arequipa, Perù, Temporada Alta
22-23_01_2020
[_kids] Cascina, La città del teatro
5_01_2020
[_kids] Lecce, Manifatture Knos

2_07_2019 [_kids] Warsaw, Polska, Performing Europe, Teatr Lalka

12-14_04_2018 [_kids] Noyon, France, Festival Kidanse

26 – 27 – 28_11_2017 [_kids] Milano
6 – 7_10_2017 [_kids] Touluse, France
30_09_2017 [_kids] Charlerois Dance, Brussels, Belgium
20_06_2017 [_kids] Roma, Il giardino ritrovato
21 – 22 – 23 – 25 – 26_04_2017 [_kids] TJP, Strasburg, Germany
17 – 18_03_2017 [_kids] Brescia, Italy
14 – 15_03_2017 [_kids] Lumezzane, Italy
1 – 2_03_2017 [_kids] La Faïencerie, Creil, France
27_01_2017 [_kids] Festival Tendance Europe, Amiens, France

30_10_2016 [_kids] Festival Theater der Dinge, Berlin, Germany
25 – 26_10_2016 [_kids] Brescia, Italy
18_10_2016 [_kids] Potenza, Italy
11_07_2016 [_kids] Santarcangelo, Italy
9_07_2016 [_kids] Civitanova Marche, Italy
5 – 6_07_2016 Experimental Center of Teatro Argentino de La Plata, Argentina
11_06_2016 Firenze, Italy
4_06_2016 [_kids] The place, London, UK
15_05_2016 [_kids] Zurich, Switzerland
29_04_2016 Vicenza, Italy
10 – 11_02_2016 [_kids] Théâtre Forum Meyrin, Geneve, Switzerland
4 – 5 – 6_02_2016 [_kids] Théâtre de Saint-Quentin-en-Yvelines / Scène nationale
1 – 2 – 3_02_2016 [_kids] Vélizy-Villacoublay, France
22_01_2016 [_kids] Théâtre scène nationale de Saint-Nazaire, France

12 – 13 – 14_12_2015 [_kids] Lausanne, Switzerland
12 – 13 – 14_12_2015 Lausanne, Switzerland
7 – 8_12_2015 [_kids] Arles, France
3 – 4_12_2015 [_kids] Armentières, France
1 – 2_12_2015 [_kids] Valenciennes, France
25 – 26 – 27_11_2015 [_kids] Rouen, France
29_10_2015 [_kids] Cagliari, Italy
24_010_2015 [_kids] Bratislava, Slovakia
18_09_2015 [_kids] Horsens Theatre Festival, Horsens, Denmark
20_08_2015  [_kids]Festival B.Motion, Garage Nardini, Bassano del Grappa
26_06_2015 Polverigi, Teatro della Luna (Inteatro Festival)

12 – 13_04_2014 [_kids] Roma
07_05_2014 Montevideo, Uruguay
26_05_2014 Geneve, Switzerland
20_07_2014 [_kids] Bolzano
19 – 20_08_2014 Berlin, Tanz In August, Germany
4_09_2014 Västerås, Sweden
7_09_2014 Jönköping, Sweden
10_09_2014 Umeå, Sweden
11 – 12_09_2014 Stockholm, Sweden
16_09_2014 Linköping, Sweden
18_09_2014 Kungsbacka, Sweden
20_09_2014 Gotland, Sweden
23_09_2014 Halmstad, Sweden
25 – 26_09_2014 [_kids] Paris, Le Centquatre, France
28 – 29_09_2014 [_kids] Lyon, Biennal De La Danse De Lyon, France
2 – 3 – 4_10_2014 [_kids] Paris, MAC, Creteil, France
28_10_2014 Uddevalla, Sweden
30_10_2014 Boras, Sweden
1_11_2014 Kalmar, Sweden
3 – 4 – 5_11_2014 [_kids] Marseille, France
8 – 9_12_2014 [_kids] Tremblay, France

note

Joseph vuole essere una riflessione sui meccanismi della creazione scenica e della relazione teatrale. Attraverso l’utilizzo di materiali semplici, di uso quotidiano, trovati nei magazzini commerciali a pochi euro, attraverso materiali usati, riciclati e ricomposti per assumere un nuovo significato e un nuovo uso, l’attore gioca a sorprendere il pubblico e a trovare, attraverso nuovi codici comunicativi, il canale per suscitare emozioni profonde, intime, inaspettate.

alessandro sciarroni

Alessandro Sciarroni è un artista italiano attivo nell’ambito delle performing arts con alle spalle diversi anni di formazione nel campo delle arti visive e della ricerca teatrale. I suoi lavori sono presentati in festival di danza e teatro contemporanei, musei e gallerie d’arte, così come in spazi non convenzionali rispetto ai tradizionali luoghi di fruizione e prevedono il coinvolgimento di professionisti provenienti da diverse discipline.
Le sue creazioni sono state presentate in 21 paesi europei, negli Stati Uniti, in Canada, in Brasile, in Uruguay, e negli Emirati Arabi Uniti.Negli anni ha partecipato a numerosi progetti europei e residenze di ricerca. Alessandro Sciarroni è sostenuto da APAP – Advancing Performing Arts Projects e i suoi spettacoli sono prodotti da Marche Teatro teatro di rilevante interesse culturale in collaborazione con coproduttori internazionali come il Comune di Bassano del Grappa/Centro per la Scena Contemporanea, la Biennale de la danse/Maison de la Danse de Lyon, il Mercat de les Flors -Graner/Barcelona, Centrale Fies e l’Associazione Corpoceleste_C.C.00# della quale è direttore artistico. è inoltre uno degli artisti del Progetto Matilde, piattaforma regionale per la nuova scena marchigiana. Nel 2015, Alessandro Sciarroni è stato nominato Coreografo Associato del Balletto di Roma.

 

recensioni

recensione su max.rcs.it

recensione G. Capitta per Il Manifesto

estratti stampa

JOSEPH definito dalla critica

”…Esteticamente siamo vicini a Nikolais e ai Momix, ma con una dose di autorironia…talento vivacissimo e versatile…” SERGIO TROMBETTA, La Stampa, maggio 2012

“…rivelazione promettente… giovane artista che fa un uso né gratuito né peregrino della tecnologia del suo computer…performer solitario di se stesso e delle sue fantasie…”.  GIANFRANCO CAPITTA, il Manifesto, settembre 2011

“…Joseph di Alessandro Sciarroni è un divertente modo di fare danza ai tempi di internet, facebook…, con ironia e un velo di compassione per questi cavalieri del web che diventano superman solo di fronte allo schermo freddo del pc e alle webcam”. SERGIO TROMBETTA, Danza&Danza, agosto 2012

contatti

Alessandro Gaggiotti produzione/organizzazione MARCHE TEATRO
uff. +39.071.20784274 cell +39.339.7003160 alexgaggio@alice.it

Marta Morico direttore organizzativo/direttore di produzione MARCHE TEATRO
uff. +39.071.20784291 cell +39.335.7550078 marta.morico@marcheteatro.it

Beatrice Giongo responsabile comunicazione/ufficio stampa MARCHE TEATRO
uff. +39.071.20784226 cell +39.335.7550083 beatrice.giongo@marcheteatro.it

  • il birraio di preston
  • il male oscuro
  • don giovanni
  • ferdinando
  • la buona novella
  • il caso jekyll
  • la morte a venezia
  • stabat mater
  • scende giù per toledo
  • 456
  • invenzioni
  • tutti bene ma non benissimo
  • emozioni da bere
  • la moglie perfetta
  • questa non è casa mia
  • smarrimento
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • una notte sbagliata
  • lovpoem
  • l’angelo della storia
  • saluti e baci
  • stanza #5 hide
  • ultra
  • insel
  • creazioni di alessandro sciarroni
    • u.
    • dream
    • op. 22 no. 2
    • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
    • turning_orlando’s version
    • save the last dance for me
    • augusto
    • chroma
    • aurora
    • untitled
    • folk-s
    • joseph
  • repertorio
    • dolore sotto chiave / sik sik
    • enrico IV
    • la dodicesima notte
    • il lavoro di vivere
    • sik sik
    • cyrano de bergerac
    • orgoglio e pregiudizio
    • chi ha paura di virginia woolf?
    • il gioco del panino
    • la scuola delle mogli
    • il dolore di prima
    • promenade de santé
    • uno spettacolo di fantascienza
    • vista da qui
    • l’attore nella casa di cristallo
    • trincea
    • paragoghè
    • human
    • miracoli metropolitani
    • cous cous klan
    • thanks for vaselina
    • animali da bar
    • teoria della classe disagiata
    • work.txt
    • cuore di tenebra
    • tempesta in paradiso
    • the train
    • the night writer
    • brevi interviste con uomini schifosi
    • strategie fatali
    • who is the king
    • figlidiunbruttodio
    • orphans
    • la società
    • nassim
    • tales of freedoom
    • il mondo altrove
    • horizonte
    • food
    • best regards
    • saga
    • avalanche
    • la camera du roi
    • tm
    • la contessina julie
    • il sorpasso
    • stare meglio oggi
    • a-play
    • chimèra
    • job
    • la paranza dei bambini
    • tutorial
    • kk i’m a kommunist kid
    • hospice
    • the last supper
    • le stanze segrete di s
    • teatro della biosphera

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto