U.
(un canto)
di Alessandro Sciarroni
con Alessandro Bandini, Annapaola Trevenzuoli, Diego Finazzi, Lucia Limonta, Margherita D’Adamo, Nicola Fadda, Raissa Avilés
casting, direzione musicale, training vocale Aurora Bauzà & Pere Jou
casting, consulenza drammaturgica, training fisico Elena Giannotti
styling Ettore Lombardi
disegno luci e cura tecnica Valeria Foti
cura, consiglio e sviluppo Lisa Gilardino
Produzione Corpoceleste_C.C.00#, MARCHE TEATRO / coproduzione Progetto RING (Festival Aperto – Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Bolzano Danza – Fondazione Haydn, FOG Triennale Milano Performing Arts, Torinodanza Festival, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale), CENTQUATRE – PARIS, Festival D’Automne à Paris, Snaporazverein, Maison de la Musique de Nanterre / in collaborazione con Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa. Col supporto di Dance Reflections by Van Cleef & Arpels
note
U. è una performance ispirata a brani folkloristici e tradizionali tratti dal repertorio italiano del ‘900 ed eseguiti da un coro composto da 7 cantanti/performer.
La prima intuizione sulla ricerca nasce grazie ad una commissione della Fondazione Cartier che invita l’artista nel Novembre 2022 a co-curare una delle sue Soirées Nomades.
La performance è pensata per teatri all’italiana, teatri con pubblico in tribuna e scena a terra, sale museali, chiese sconsacrate, luoghi all’aperto e altre situazioni site specific.
durata 60′
contatti
Lisa Gilardino
promozione, cura e sviluppo
+39 339 78 23 912
lisa@alessandrosciarroni.it
date
24.07.2024 – BOLZANO/BOZEN (I) – Bolzano Danza Festival *** Premiere ***
26.07.2024 – BASSANO DEL GRAPPA (I) – OperaEstate
15.09.2024 – TORINO (I) – Torinodanza
28.09.2024 – CIVITANOVA MARCHE (I) – Civitanova Danza
3.11.2024 – REGGIO EMILIA (I) Festival Aperto
5/8.11.2024 – PARIS (F) Festival d’Automne à Paris / Le 104
9.11.2024 – NANTERRE (F)Festival d’Automne à Paris / Maison de la musique
22/24.11.2024 – MILANO (I)Triennale Milano
30.11.2024 – TREMBALY (F)Festival d’Automne à Paris / Théâtre Louis Aragon
30-31.01.25– BONN (D) – Bundeskunsthalle
7.02.25 – BELLIZONA (CH) – Teatro Sociale